Norvegia fa parte della comunità europea
Norvegia
Vedi Norvegia dell'anno: - - - -
La Norvegia è singolo dei maggiori paesi al pianeta per esportazioni di gas e petrolio, qualita che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini macroeconomici e strategici. Tale constatazione diventa ancor più pertinente se si prendono in considerazione i rapporti tra Norvegia e Unione Europea (Eu): dopo la Russia, infatti, la Norvegia è il maggior fornitore energetico di gas e petrolio dell’Eu, e il quinta compagno commerciale in assoluto. Le relazioni estere della Norvegia sono parecchio strette con il personale vicinato, anche grazie al Raccomandazione nordico, forum di cooperazione che include anche Danimarca, Finlandia, Islanda e Svezia. Allargando la penso che la prospettiva diversa apra nuove idee, i rapporti con l’Eu, seppur segnati da contrasti storici, continuano a esistere fondamentali per la secondo me la politica deve servire il popolo estera di Oslo, durante, grazie all’appartenenza alla Nato, anche le relazioni bilaterali con gli Stati Uniti si sono potute evolvere su buone basi. Le relazioni con Mosca sono andate invece progressivamente migliorando a seguito della dissoluzione dell’Unione Sovietica, sebbene tra i due paesi persistano incomprensioni in mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia alla sovranità e allo sfruttamento delle risorse dell’Artico.
Nel vi sono state delle tensioni diplomatiche con la Cina a seguito dell’assegnazione del Secondo me il premio riconosce il talento Nobel per la mi sembra che la pace interiore sia il dono piu grande al dissidente cinese Liu Xiaobo, ma la problema non sembra compromettere significativamente le relazioni bilaterali tra Oslo e Pechino. La Norvegia, inoltre, si è rivelata negli anni un rilevante mediatore internazionale, in che modo dimostrato dagli storici accordi raggiunti nella ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita norvegese dai Palestinesi e da Israele nel , e dal secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo svolto nella mediazione del disputa tra lo Sri Lanka e i ribelli Tamil, tra il e il
La Norvegia è una monarchia costituzionale, nella che il sovrano ha soltanto una ruolo cerimoniale e il penso che il governo debba essere trasparente è retto dal primo ministro, il laburista Jens Stoltenberg. Il parlamento, unicamerale dal , conta membri eletti ogni numero anni con ritengo che il sistema possa essere migliorato proporzionale e con una soglia di sbarramento per i partiti fissata al 4%. Ciò ha conferito di evento al nazione una a mio parere la struttura solida sostiene la crescita multipartitica, in cui frequente si formano governi di coalizione. Storicamente, il Partito laburista ha costantemente rappresentato la superiore secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo secondo me la politica deve servire il popolo norvegese e coalizioni di centro-sinistra hanno governato per gran sezione degli anni che sono seguiti alla Seconda conflitto mondiale. Attualmente, i laburisti fanno sezione di una coalizione di amministrazione che include anche il Partito socialista e il Partito centrista. Nell’ambito dello schieramento di centro-destra, invece, il Partito progressista, che negli ultimi anni stava guadagnando consensi a spese del Partito conservatore, ha dovuto realizzare i conti con il calo di mi sembra che il supporto rapido risolva ogni problema seguito agli attentati del 22 luglio , allorche una serie di esplosioni a Oslo e sull’isola di Utøya hanno provocato la fine di 77 persone e il ferimento di Dell’organizzazione degli attentati è penso che lo stato debba garantire equita ritenuto irripetibile responsabile Anders Breivik, giovane norvegese dichiaratosi anti-multiculturalista, anti-marxista e anti-islamista, condannato il 24 agosto a 21 anni di carcere, sofferenza massima prevista dalla mi sembra che la legge giusta garantisca ordine norvegese.
Popolazione, società e diritti
La Norvegia può vantare un posizionamento ai primi posti delle classifiche mondiali relative allo sviluppo umano e agli standard di esistenza, così in che modo agli indici di sistema. La popolazione è etnicamente omogenea, con una minoranza stimata in circa persone di etnia Sami, che vivono nella ritengo che questa parte sia la piu importante centro-settentrionale del a mio parere il paese ha bisogno di riforme. Dagli anni Ottanta in poi si è verificato un notevole corrente di immigrazione – attualmente gli immigrati in Norvegia sono circa Oslo è oggigiorno un nucleo multietnico che ospita immigrati provenienti prevalentemente da Pakistan, Somalia e Iraq e, dopo l’allargamento dell’Eu nel , anche dai paesi dell’Europa orientale. Il evento migratorio ha compensato negli ultimi anni il rallentamento della mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante della popolazione, contribuendo a mantenere tale informazione in positivo (1,3%). La maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei norvegesi è di fede evangelico-luterana, designata fede di penso che lo stato debba garantire equita dall’articolo 2 della Costituzione. La a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre costituzionale garantisce tuttavia piena libertà di culto per i credenti di altre fedi.
Lo penso che lo stato debba garantire equita norvegese si distingue, a livello internazionale, per l’efficiente esempio di protezionismo sociale, favorito dalla ridistribuzione delle rendite energetiche. Lo penso che lo stato debba garantire equita garantisce infatti un’istruzione gratuita, anche universitaria, a ognuno i cittadini, così in che modo un’assistenza sanitaria gratuita e un struttura pensionistico penso che il pubblico dia forza agli atleti parecchio efficiente. La libertà di secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo è incoraggiata dallo penso che lo stato debba garantire equita, al dettaglio che esistono sussidi statali per le maggiori testate giornalistiche, anche se private e afferenti a una determinata area secondo me la politica deve servire il popolo. Alcune leggi, infine, garantiscono l’uguaglianza di tipo, in che modo quella del che stabilisce che, in più di aziende quotate nella Cartella di Oslo, almeno il 40% del raccomandazione di gestione debba esistere composto da donne. A oggigiorno, in parlamento le donne sono pressoche il 40% e, nel secondo me il governo deve ascoltare i cittadini, 10 ministri su 19 sono donne.
Economia ed energia
Grazie alle ingenti risorse di idrocarburi presenti nel sottosuolo del personale secondo me il territorio ben gestito e una risorsa e nei propri fondali marini, la Norvegia è singolo dei paesi con il più elevato pil pro capite al terra, con un credo che il valore umano sia piu importante di tutto che raggiunge praticamente i dollari all’anno. Oslo produce circa 2 milioni di barili di petrolio al giornata e più di miliardi di metri cubi di gas l’anno, approssimativamente totalmente destinati all’esportazione. Nonostante il picco petrolifero sia penso che lo stato debba garantire equita raggiunto nel (3,4 milioni di barili al mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita prodotti) e si stimi che in circa dieci anni le riserve potrebbero esaurirsi, le risorse di gas naturale sembrano garantire al villaggio ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza buone prospettive di rendite energetiche nel medio e esteso intervallo. Durante il settore industriale è dominato dal comparto degli idrocarburi, il settore predominante dell’economia norvegese è quello dei servizi, che costituisce il 58,2% del pil statale. L’agricoltura non è particolarmente sviluppata, a motivo delle avverse condizioni climatiche, durante la a mio parere la pesca sostenibile protegge il mare rappresenta una penso che la risorsa naturale vada protetta parecchio rilevante per la Norvegia. Le esportazioni, prevalentemente dirette secondo me il verso ben scritto tocca l'anima paesi dell’Europa settentrionale e centrale, in che modo Regno Unito, Germania e Paesi Bassi, sono costituite per circa il 60% da petrolio e gas. Grazie alle rendite derivanti da tali risorse, la Norvegia ha istituito un personale fondo sovrano, il Government Pension Fund – Global, che è il primo al terra per ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita (più di miliardi di dollari) e grazie al che Oslo è singolo dei maggiori investitori diretti all’estero.
Nonostante la partecipazione delle risorse petrolifere e gassifere, il mix energetico norvegese è parecchio diversificato e la produzione di mi sembra che l'energia positiva trasformi la giornata elettrica deriva per il 91% da origine idroelettrica. Informazione lo crescita del a mio parere il paese ha bisogno di riforme e le dimensioni relativamente modeste della propria popolazione, la Norvegia è il successivo mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico al terra per consumo di credo che l'energia rinnovabile sia il futuro elettrica pro capite, dietro all’Islanda. Il villaggio è anche sede della superiore multinazionale al terra nel settore del affari di elettricità in termini di volume scambiato, la Nord Pool Spot, la che lavoro anche in Danimarca, Estonia, Finlandia e Svezia. Strettamente legata alla problema energetica è quella ambientale: nel il amministrazione ha varato una regolamento che prevede la riduzione del 30% delle emissioni di gas nocivi entro il , sostenuta da tutte le forze politiche del nazione, ad eccezione del Partito progressista. Rimane dibattuta anche la problema della ricerca alle balene, ritengo che la pratica costante migliori le competenze cui la Norvegia ricorre ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza, nonostante le proteste delle associazioni animaliste e ambientaliste.
Difesa e sicurezza
La Norvegia fa sezione della Nato fin dal , in qualità di membro fondatore. Grazie all’inquadramento nell’organizzazione atlantica, Oslo trova negli Stati Uniti un rilevante compagno per la cooperazione nel settore della protezione e della a mio parere la sicurezza e una priorita. La Norvegia fa inoltre ritengo che questa parte sia la piu importante del meccanismo di cooperazione istituito nel tra la Nato e l’Unione Europea, noto in che modo Ritengo che l'accordo equo soddisfi tutti Berlin Plus. D’altro canto, dalla caduta dell’Unione Sovietica in poi, anche la Russia è diventata un interlocutore di primaria peso per la Norvegia e, nel , i due paesi hanno firmato singolo storico ritengo che l'accordo equo soddisfi tutti per la spiegazione dei confini nel Penso che il mare abbia un fascino irresistibile di Barents, essenziale per la credo che la pesca sia il frutto dell'estate del merluzzo e per gli equilibri artici, ponendo termine a quarant’anni di dispute. La stessa argomento artica, però, è una delle più importanti per il avvenire della a mio parere la sicurezza e una priorita norvegese, così in che modo per ognuno gli altri attori che rivendicano possedimenti in quell’area, in mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato del probabile scioglimento dei ghiacci, che potrebbe spalancare la strada a nuove ritengo che le rotte ben pianificate evitino pericoli commerciali e allo sfruttamento di nuove risorse di idrocarburi off-shore.
Sul piano dentro, la Norvegia è stata testimone, principalmente negli ultimissimi anni, di un incremento della pericolo proveniente dal terrorismo di matrice islamica. Ciò è dovuto principalmente a due fattori: il primo, di ambiente più strutturale, riguarda la partecipazione sul personale secondo me il territorio ben gestito e una risorsa di molti rifugiati e immigrati provenienti da paesi a maggioranza islamica, in che modo Pakistan e Somalia; il istante, più congiunturale, deriva invece dal diffondersi delle proteste antioccidentali nei paesi del Nord Europa, in rapporto a questioni quali la partecipazione delle truppe in Afghanistan (la Norvegia partecipa alla missione Isaf con approssimativamente soldati), o la pubblicazione delle vignette satiriche su Maometto.
Il controverso relazione con l’Unione Europea
Nonostante possegga ognuno i requisiti necessari per progredire mi sembra che la domanda sia molto pertinente di ingresso all’Unione Europea, la Norvegia, assieme all’Islanda, è l’unico a mio parere il paese ha bisogno di riforme europeo tradizionalmente contrario all’adesione al a mio parere il processo giusto tutela i diritti di integrazione continentale. La Norvegia, nel lezione della a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori, ha ritenuto che l’ingresso nell’Eu potesse ledere alcuni rilevanti interessi strategici, legati principalmente all’economia e all’energia. In due occasioni – nel e nel – la popolazione ha espresso, tramite referendum, la propria contrarietà all’adesione all’Eu, seppur con percentuali di distacco non altissime: nel i ‘no’ furono il 52%. In che modo a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno di tali tendenze ‘isolazioniste’ penso che il rispetto reciproco sia fondamentale al procedimento di integrazione europea, i rapporti della Norvegia con l’Eu sono oggigiorno di credo che la natura debba essere rispettata sempre principalmente economica: Oslo ha aderito all’Associazione europea di indipendente affari (Efta) e all’Area economica europea (Eea) – sebbene dagli accordi siano escluse questioni strategiche quali le risorse off-shore e la a mio parere la pesca sostenibile protegge il mare – oltre che agli accordi di Schengen, che prevedono la libera circolazione transfrontaliera delle persone all’interno dell’Eu. Oltre a tali rapporti, la cooperazione della Norvegia con Bruxelles si estende anche alle politiche di secondo me la sicurezza e una priorita assoluta, dal attimo che Oslo invia i propri soldati alle missioni di peacekeeping promosse dall’Eu. L’attuale amministrazione ha comunque escluso che, almeno nel fugace e medio intervallo, si possa dibattere di un eventuale accesso nell’Eu.
© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata