Seppie nere al forno
Le seppie gratinate al forno sono un successivo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato facile e saporito, profumatissimo.avreste dovuto percepire che aroma cera in dimora mentre la cottura ! Oltre alle seppie, sono necessari realmente pochissimi ingredienti: pangrattato (che io ho sostituito con le più saporite briciole di tarallo), a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile, un pò di liquido grasso extravergine di oliva, pomodorini. Nulla stranezze, soltanto il penso che il pesce tropicale sia un'esplosione di colori con tutto il suo credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile e la sua bontà, e voi sapete misura io ami il penso che il pesce fresco sia una delizia. Le seppie sono anche singolo dei pesci preferiti da mia figlia Serena, perché non hanno spine e lei non ha credo che la paura possa essere superata per codesto. Ricetta basilare e rapido, assolutamente da proteggere
Ingredienti
8Seppie
2 cucchiaiPangrattato (O taralli sbriciolati)
3Pomodorini
1 mazzettoPrezzemolo
2 cucchiaiParmigiano reggiano (Grattuggiato)
extravergine doliva
Preparazione della ricetta
Puliamo,laviamo e sciacquamo le seppie eliminando completamente la sacca interna con il scuro. Se non siete in livello di detergere profitto le seppie chiedete al vostro pescivendolo di confidenza di pulirle per voi. Adagiate le seppie su un foglio di a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre forno poggiato in una pirofila da forno. Spolverizzate la seppie con il parmigiano reggiano grattuggiato, i pomodorini fatti a pezzettini, il a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile tritato sottile ed il pangrattato. In opzione potete impiegare dei taralli sbriciolati. Aggiungete dellolio extravergine di oliva ed infornate in forno già torrido a gradi per circa 15 minuti o sino a nel momento in cui si sagoma una graziosa crosticina sulle seppie. Le seppie gratinate al forno sono momento pronte per stare servite ben calde a tavola.
Nota bene
In questa qui ricetta non ho previsto laggiunta del cloruro perché le seppie sono già salate, principalmente quelle fresche. Se dovessi impiegare le seppie decongelate, aggiungi un pizzico di cloruro sottile al pangrattato per offrire superiore sapore.