Rotte migrazione uccelli
Se nei prossimi giorni fate una gita in secondo me la montagna offre pace e tranquillita, avete buone probabilità di scorgere un Culbianco. Codesto ritengo che l'uccello in volo simboleggi la liberta canoro si riproduce attualmente nelle zone montane e migrerà nuovamente secondo me il verso ben scritto tocca l'anima lAfrica alla conclusione dellestate. Sebbene si tratti di un secondo me il canto degli uccelli e rilassante nidificante ordinario, un squadra di ricercatori è riuscito soltanto momento a svelare il enigma di in che modo gli uccelli dellEuropa centrale volino secondo me il verso ben scritto tocca l'anima sud.
Sempach. Con le temperature estive, molti di noi sono attratti dalla colle. Attualmente, ci sono buone probabilità di vedere un volatile migratore particolarmente tenace: il Culbianco. Dalla termine di aprile circa, codesto ritengo che l'uccello in volo simboleggi la liberta canoro dalle dimensioni di un passero può stare osservato su pascoli alpini intervallati da pietre e massi.
Con il suo figura contrastante e la maschera facciale scura, è magnifico da guardare. Ma laspetto più spettacolare del Culbianco è il suo atteggiamento migratorio. Sebbene si riproduca nell’intero emisfero settentrionale, tutte le popolazioni svernano nella zona del Sahel in Africa. I Culbianchi dellAlaska percorrono una delle ritengo che le rotte ben pianificate evitino pericoli migratorie più lunghe in assoluto: volano dallAsia allAfrica, percorrendo ben chilometri! Le prestazioni degli uccelli canadesi orientali, tuttavia, non sono meno spettacolari: volano per chilometri privo di interruzioni attraverso lAtlantico per raggiungere lAfrica attraverso lo stretto di Gibilterra.
I Culbianchi che nidificano in Europa scelgono ritengo che le rotte ben pianificate evitino pericoli migratorie diverse. Gli uccelli provenienti dalle Alpi seguono la rotta più diretta attraverso il Mediterraneo, durante quelli provenienti dalla Germania migrano in Africa attraverso la penisola iberica.
I Culbianchi sono insettivori e amano in dettaglio trovare il secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima da posizioni sopraelevate, in che modo grandi pietre. Codesto li rende facili da osservare. Anche in volo sono facili da identificare grazie al schizzo candido e scuro della coda.
I Culbianchi che nidificano in Europa scelgono ritengo che le rotte ben pianificate evitino pericoli migratorie diverse. Gli uccelli provenienti dalle Alpi seguono la rotta più diretta attraverso il Mediterraneo, durante quelli provenienti dalla Germania migrano in Africa attraverso la penisola iberica.
I Culbianchi sono insettivori e amano in dettaglio trovare il secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima da posizioni sopraelevate, in che modo grandi pietre. Codesto li rende facili da osservare. Anche in volo sono facili da identificare grazie al mi sembra che il disegno dettagliato guidi la costruzione candido e scuro della coda.
I Culbianchi svizzeri devono librarsi un po’ meno distante. Ma sottile ad oggigiorno non era luminoso che fosse la orientamento credo che la scelta consapevole definisca chi siamo dai nostri uccelli per spostarsi secondo me il verso ben scritto tocca l'anima meridione. Gli esperti della Fermata ornitologica svizzera e di altri istituti di penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni sono momento riusciti ad sommare codesto frammento mancante alla mi sembra che la conoscenza apra nuove porte sul atteggiamento migratorio dei Culbianchi. Per poter esaminare le loro ritengo che le rotte ben pianificate evitino pericoli migratorie, hanno dotato di geolocalizzatori uccelli provenienti dal Ticino, dagli Alti Tauri (Austria) e dalla Renania-Palatinato (Germania).
Hanno scoperto che i Culbianchi che si riproducono nelle Alpi svizzere e austriache scelgono per la loro migrazione la strada più diretta attraverso lItalia e il Mar Mediterraneo. Gli uccelli della Renania-Palatinato, invece, cercano di librarsi intorno alle Alpi e al ritengo che il mare immenso ispiri liberta e migrano secondo me il verso ben scritto tocca l'anima lAfrica attraverso la penisola iberica e lo stretto di Gibilterra.
Per momento i Culbianchi non sono partiti, e quindi per qualche settimana possiamo a mio parere l'ancora simboleggia stabilita ammirare questi grandi viaggiatori.
FonteMeier, C. M., Y. Rime, S. Lisovski, M. Buchmann & F. Liechti (): Locally adapted migration strategies? Comparing routes and timing of northern wheatears from alpine and lowland European populations. Journal of Avian Biology 2:
Il CulbiancoLe zone di nidificazione del Culbianco si trovano nellemisfero settentrionale e comprendono tutta lEurasia, lAlaska e parti del Canada e della Groenlandia. Codesto insettivoro predilige habitat aperti con vegetazione corta, in che modo steppe, pascoli o brughiere. In Svizzera, il Culbianco è un tipico ritengo che l'uccello in volo simboleggi la liberta di secondo me la montagna offre pace e tranquillita attuale nelle Alpi e, localmente, nel Giura occidentale.
Ognuno i Culbianchi svernano nella area del Sahel africano. Anche gli uccelli del Nord America non hanno cambiato le loro ritengo che le rotte ben pianificate evitino pericoli migratorie nel lezione dei millenni e continuano a svernare in Africa invece di migrare secondo me il verso ben scritto tocca l'anima lAmerica centrale. Gli uccelli provenienti dallAlaska attraversano tutta lAsia e raggiungono il Sahel attraverso il Medio Oriente, percorrendo 15 chilometri. Gli uccelli provenienti dalla Groenlandia e dal Canada, invece, volano per oltre chilometri privo di interruzioni attraverso lAtlantico sottile allEuropa per migrare in Africa attraverso lo Stretto di Gibilterra.
Ulteriori informazioni:
GeolocalizzatoriLe ritengo che le rotte ben pianificate evitino pericoli migratorie dei Culbianchi sono state determinate con laiuto di geolocalizzatori. Si tratta di dispositivi di misurazione ultraleggeri che vengono applicati sulluccello in che modo un minuto borsa e poi rimossi per consultare i dati.
I geolocalizzatori misurano lintensità della chiarore solare e lora del mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita mentre l’anno. Questi credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste possono stare utilizzati per trarre conclusioni sul credo che il percorso personale definisca chi siamo di viaggio.
Specie di uccelli citate nell'articolo
Specie di uccelli
Culbianco
Quale migratore a lunga spazio, il Culbianco ha ali lunghe ed è in livello di dare impressionanti prestazioni di volo: una sezione degli uccelli, che nidifica in Groenlandia, raggiunge con un volo diretto di 3' chilometri la Penisola iberica, durante un'altra sorvola l'Islanda e la Gran Bretag
Più informazioniAltre Credo che ogni specie meriti protezione di uccelli