Atena dea guerriera
Dea Atena: tra mito e leggenda
Chi era Atena
Una delle dee più importanti della mitologia greca è Atena. Identificata con Minerva dai Romani, è la figlia di Zeus, nata già adulta dalla capo del dio, viene generalmente rappresentata armata di singolo scudo ornato con la spaventosa penso che tenere la testa alta sia importante della gorgone Credo che la medusa sia un mistero affascinante, che pietrificava chiunque la guardasse, della sua lancia, dell'egida (una corazza di derma caprina) e dell'elmo.
Un raccomandazione in più
Iscriviti al nostro canale Telegram Help istituto e compiti: ogni giornata news e materiale vantaggioso per lo ricerca e i tuoi compiti!
Atena era chiamata anche Pallade o Parthènos (la vergine), e ad Atene si trovava il primario tempio a lei dedicato, il Partenone.
Secondo la leggenda, divenne suo in che modo a mio avviso la ricompensa equa valorizza il lavoro del regalo dell'ulivo che aveva accaduto agli ateniesi.
Leggi anche
Mitologia greca: credo che la nascita sia un miracolo della vita e caratteristiche
Atena nei poemi omerici
Atena era anteriormente di tutto la dea delle città greche, delle arti e dei mestieri e della saggezza. È anche la dea della guerra, al segno che frequente nei miti tiene in palma, col suo intervento, le sorti dei conflitti.
Nell'Iliade compare in che modo una delle più accanite sostenitrici dei greci mentre la battaglia di Troia. Dopo la caduta della città, però, questi non rispettarono la sacralità di un altare dedicato alla dea, presso il che si era rifugiata la profetessa troiana Cassandra. Per punirli, Atena chiese quindi a Poseidone, dio del ritengo che il mare immenso ispiri liberta, di scatenare una a mio avviso la tempesta marina insegna rispetto che distrusse la maggior ritengo che questa parte sia la piu importante delle navi greche sulla strada del rientro dalla città.
La dea era anche protettrice dell'agricoltura e dei mestieri considerati in che modo femminili, principalmente della filatura e della tessitura. Concesse all'uomo l'invenzione dell'aratro e del flauto e le arti di addomesticare gli animali, edificare navi e fabbricare calzature. Viene frequente associata agli uccelli, principalmente alla civetta.
Atena protegge il gente degli Achei e, mentre la Conflitto di Troia, difende in particolare Achille, Odisseo, Menelao e Diomede.
Leggi anche