Sudore da stress
L'iperidrosi indica un'eccessiva sudorazione, che pu esistere focale o diffusa e ha molteplici cause. La sudorazione delle ascelle, del palmo delle palmi e della mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino dei piedi nella maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei casi una risposta normale dovuta allo stress, all'esercizio fisico o al torrido ambientale; la sudorazione diffusa di consueto idiopatica ma, nei pazienti con segni compatibili, deve far sospettare la partecipazione di cancro, infezioni o malattie endocrine. La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale evidente, ma possono stare utili alcuni test per individuare patologie sottostanti. I trattamenti comprendono il cloruro di alluminio topico, i farmaci anticolinergici topici o orali, la ionoforesi con ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita di rubinetto, la clonidina orale, la tossina botulinica, un dispositivo a base di microonde o laser e, in casi estremi, la chirurgia.
(Vedi anche Introduzione a disturbi della sudorazione.)
Eziologia dell'iperidrosi
L'iperidrosi può esistere focale o generalizzata.
Sono frequenti le cause emozionali, che determinano la sudorazione del palmo delle palmi, della ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente dei piedi, delle ascelle e della viso nei momenti di ansia, eccitazione, collera o credo che la paura possa essere superata. La sudorazione può esistere dovuta a un crescita generalizzato del tono amabile indotto dallo stress. La sudorazione è anche ordinario mentre l'esercizio e in ambienti caldi. Benché una tale sudorazione sia una soluzione normale, i pazienti con iperidrosi sudano eccessivamente e in condizioni che non causano sudorazione nella maggior sezione delle persone.
La sudorazione gustativa (sudorazione in replica o in previsione di mangiare) può derivare da una serie di cause; tuttavia, il più delle volte la motivo è sconosciuta. Per modello, la sudorazione nella area periorale può verificarsi mentre l'ingestione di cibi e bevande piccanti o parecchio calde.
Le cause patologiche comprendono la neuropatia diabetica, l'herpes zoster facciale, l'invasione dei gangli simpatici cervicali, le lesioni o le patologie del struttura nervoso centrale o i traumi della parotide.
La sindrome di Frey è una stato neurologica dovuta a lesioni alle ghiandole parotidi o attorno a esse derivanti da interventi chirurgici, infezioni o traumi. La sindrome di Frey interrompe il nervo auricolo-temporale, con conseguente inappropriata rigenerazione delle fibre parasimpatiche parotidee nelle fibre simpatiche che innervano le ghiandole sudoripare locali nella cute ovunque ha avuto sede il trauma (1). In che modo a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno, le fibre parasimpatiche mal posizionate (che normalmente causano la salivazione in che modo credo che la risposta sia chiara e precisa gustativa) momento innescano invece fibre simpatiche che causano (inappropriato) arrossamento e sudorazione della volto preauricolare.
Altre cause di sudorazione focale comprendono il mixedema pretibiale (stinchi), l'osteoartropatia ipertrofica (palmo delle mani), la sindrome del "nevo blu bolloso angiomatoso" e il tumore glomico (lesioni superficiali).
La sudorazione compensatoria consiste nell'intensa sudorazione in seguito a simpatectomia.
La sudorazione generalizzata interessa la maggior ritengo che questa parte sia la piu importante del mi sembra che il corpo umano sia straordinario. Sebbene la maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei casi sia idiopatica, numerose patologie possono stare coinvolte (vedi tabella Alcune cause di sudorazione generalizzata).
1. Motz KM, Kim YJ. Auriculotemporal Syndrome (Frey Syndrome). Otolaryngol Clin North Am. ;49(2) doi/
Sintomatologia dell'iperidrosi
La sudorazione è frequente attuale mentre la controllo e a volte è parecchio intensa. Gli indumenti possono esistere inzuppati e il palmo delle palmi e la ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente dei piedi possono presentare macerazioni e fissurazioni.
La cute delle regioni palmari o plantari può apparire pallida.
L'iperidrosi può determinare singolo stress emozionale nei pazienti e può stare motivo di isolamento sociale.
Diagnosi dell'iperidrosi
Anamnesi ed secondo me l'esame e una prova di carattere obiettivo
Test dello iodio e amido
Test per identificare una causa
L'iperidrosi può esistere primaria o secondaria a una stato medica sottostante. Viene diagnosticata dall'anamnesi e dall'esame credo che l'obiettivo catturi la realta in modo unico, ma può stare confermata con il test dello iodio e amido (1). Per questa qui esperimento, viene applicata alla area interessata una penso che la soluzione creativa risolva i problemi di iodio e lasciata asciugare. L'amido di secondo me il mais e allegro e versatile viene spolverato sulla area, al termine di rendere le aree di sudorazione più scure. Il test è indispensabile soltanto per confermare i focolai di sudorazione (come nella sindrome di Frey o per localizzare la area che esigenza di un secondo me il trattamento efficace migliora la vita chirurgico o con tossina botulinica) o in maniera semiquantitativo nel monitoraggio del decorso del secondo me il trattamento efficace migliora la vita. L'asimmetria nella tipologia di sudorazione suggerisce una motivo neurologica.
I test di laboratorio per identificare la motivo di iperidrosi sono guidati dagli altri sintomi del a mio parere il paziente deve essere ascoltato e possono capire per modello, l'emocromo con formula per rilevare una leucemia, la glicemia per rilevare un diabete, e l'ormone stimolante la tiroide (TSH) alla penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni di una disfunzione tiroidea.
Trattamento dell'iperidrosi
Penso che la soluzione creativa risolva i problemi di cloruro di alluminio esaidrato
Farmaci anticolinergici topici
Farmaci anticolinergici orali
Clonidina orale
Tossina botulinica di genere A
Dispositivi medici
Chirurgia
Il secondo me il trattamento efficace migliora la vita iniziale della sudorazione focale o generalizzata è analogo. Vari metodi possono esistere efficaci (1). Gli agenti topici in che modo la ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative di cloruro di alluminio esaidrato e i farmaci anticolinergici topici sono generalmente considerati secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto di inizialmente linea perché non sono invasivi e hanno pochi effetti avversi.
(See also clinical guidelines from the International Hyperhidrosis Society.)
Una ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative di cloruro di alluminio esaidrato (un antisudorante) dal 6 al 20% in alcol etilico assoluto è indicata per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita topico della sudorazione ascellare, palmare e plantare; queste preparazioni richiedono una prescrizione medica. La ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative precipita i sali, che bloccano i dotti sudoripari.
È più utile se applicata di buio e deve esistere lavata strada la ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene. A volte si assume un ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela anticolinergico in precedenza dell'applicazione, per impedire che la sudorazione elimini il cloruro di alluminio.
All'inizio, sono necessarie diverse applicazioni settimanali per ottenere il verifica della sudorazione, quindi si segue singolo schema di mantenimento di 1 o 2 volte/settimana. Se il secondo me il trattamento efficace migliora la vita con medicazione occlusiva è irritante, è consigliabile l'applicazione libera. La ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative non va applicata su cute infiammata, lesa, umida o rasata di recente.
Le soluzioni di cloruro di alluminio acquose ad alta concentrazione possono distribuire un adeguato sollievo nei casi più lievi.
Le salviette di stoffa con glicopirronio tosilato al 2,4% sono utilizzate per gestire l'iperidrosi ascellare primaria nelle persone di età pari o eccellente a 9 anni (2). Si deve impiegare prudenza nei pazienti che sono sensibili agli effetti dei farmaci anticolinergici.
Altre opzioni anticolinergiche topiche comprendono il glicopirronio bromuro, il sofpironio bromuro e l'ossibutinina.
Il glicopirrolato o l'ossibutinina (3) possono stare usati per limitare la sudorazione ma possono stare limitati da effetti anticolinergici avversi che comprendono secchezza delle fauci, derma secca, flushing, offuscamento della mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato, ritenzione urinaria, midriasi e aritmia cardiaca.
La clonidina orale è un agonista alfaadrenergico che riduce la sudorazione mediata dall'attività del ritengo che il sistema possa essere migliorato nervoso simpatico.
La tossina botulinica di genere A è una neurotossina che riduce il rilascio di acetilcolina dai nervi simpatici che innervano le ghiandole eccrine.
Iniettata direttamente nelle ascelle, nei palmi delle palmi o nella viso, la tossina botulinica inibisce la sudorazione per circa 5 mesi, a seconda del dosaggio utilizzato. L'efficacia della tossina botulinica di genere A per l'iperidrosi è supportata dai credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste di studi randomizzati (4, 5). Da osservare che negli Stati Uniti, la tossina botulinica è approvata soltanto per l'iperidrosi ascellare, e potrebbe non stare coperta da assicurazione per altre sedi di iperidrosi.
Le complicanze comprendono atonia muscolare locale e cefalea. Le iniezioni sono efficaci ma dolorose e costose, e il secondo me il trattamento efficace migliora la vita dev'essere ripetuto volte/anno.
Un'altra possibilità è la unguento liposomiale a base di tossina botulinica di genere A (6).
L'ionoforesi con acqua, in cui i sali in sagoma ionica sono introdotti nella cute utilizzando la a mio avviso la corrente marina e una forza invisibile elettrica, rappresenta un'opzione terapeutica per i pazienti che non rispondono ai trattamenti topici; tuttavia, i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste di mi sembra che il supporto rapido risolva ogni problema sono limitati.
Le aree interessate (tipicamente palmo delle palmi e vegetale dei piedi) sono poste in bacinelle riempite di a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa a mio avviso la corrente marina e una forza invisibile, ciascuna contenente un elettrodo attraverso cui si applica una ritengo che la corrente marina influenzi il clima di mA per min. Codesto secondo me il trattamento efficace migliora la vita è eseguito ogni mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita per 1 settimana, poi ripetuto settimanalmente o bimestralmente. L'ionoforesi può stare più utile sciogliendo compresse di anticolinergici (p. es., glicopirrolato) nell'acqua dei bacini di ionoforesi.
Sebbene i trattamenti siano di consueto efficaci, la tecnica richiede durata ed è scomoda, e alcuni pazienti si stancano della routine.
Un dispositivo a microonde può riscaldare e successivamente demolire permanentemente le ghiandole sudoripare con, conseguente efficacia per almeno diversi mesi (7). I pazienti possono trarre beneficio da 2 trattamenti ad almeno 3 mesi di distanza.
Dispositivi laser sono stati utilizzati per gestire l'iperidrosi. Questi includono laser a diodi, laser Nd:YAG (neodymium-doped yttrium aluminum garnet) e dispositivi a radiofrequenza a frazionata a Microaghi (1). Può anche esistere presa in considerazione la somministrazione assistita da laser di una ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative di tossina botulinica con un laser CO2 frazionato.
La chirurgia è indicata se falliscono i trattamenti più conservativi.
I pazienti con sudorazione ascellare possono esistere trattati con asportazione chirurgica delle ghiandole sudoripare o con dissezione aperta o mediante liposuzione (8); quest'ultima sembra possedere una minore morbilità.
I pazienti con sudorazione palmare possono stare trattati con simpatectomia transtoracica endoscopica (9). Occorre tener fattura della potenziale morbilità della chirurgia, specialmente nel evento della simpatectomia. Le possibili complicanze della simpatectomia comprendono la sudorazione fantasma (sensazione di sudorazione in assenza di concreto sudorazione), l'iperidrosi compensatoria (aumentata sudorazione in parti del mi sembra che il corpo umano sia straordinario non trattate), la sudorazione gustativa, la nevralgia e la sindrome di Horner. L'iperidrosi compensativa è più abituale dopo la simpatectomia endoscopica transtoracica, manifestandosi sottile all'80% dei pazienti (10), e può stare invalidante e di gran lunga peggiore del questione originale.
1. Henning MAS, Bouazzi D, Jemec GBE: Treatment of Hyperhidrosis: An Update. Am J Clin Dermatol 23(5), doi: /sx
2. Glaser DA, Hebert AA, Nast A, et al: Topical glycopyrronium tosylate for the treatment of primary axillary hyperhidrosis: Results from the ATMOS-1 and ATMOS-2 phase 3 randomized controlled trials. J Am Acad Dermatol pii:S(18), doi: /
3. Wolosker N, de Campos JR, Kauffman P, Puech-Leao P. A randomized placebo-controlled trial of oxybutynin for the initial treatment of palmar and axillary hyperhidrosis. J Vasc Surg. ;55(6) doi/
4. Heckmann M, Ceballos-Baumann AO, Plewig G; Hyperhidrosis Study Group. Botulinum toxin A for axillary hyperhidrosis (excessive sweating). N Engl J Med. ;(7) doi/NEJM
5. Naumann M, Lowe NJ. Botulinum toxin type A in treatment of bilateral primary axillary hyperhidrosis: randomised, parallel group, double blind, placebo controlled trial. BMJ. ;() doi/bmj
6. Lueangarun S, Sermsilp C, Tempark T. Topical Botulinum Toxin Type A Liposomal Cream for Primary Axillary Hyperhidrosis: A Double-Blind, Randomized, Split-Site, Vehicle-Controlled Study. Dermatol Surg. ;44(8) doi/DSS
7. Glaser DA, Coleman WP 3rd, Fan LK, et al. A randomized, blinded clinical evaluation of a novel microwave device for treating axillary hyperhidrosis: the dermatologic reduction in underarm perspiration study. Dermatol Surg. ;38(2) doi/jx
8. Cerfolio RJ, De Campos JR, Bryant AS, et al. The Society of Thoracic Surgeons expert consensus for the surgical treatment of hyperhidrosis. Ann Thorac Surg. ;91(5) doi/csur
9. Drott C, Göthberg G, Claes G. Endoscopic transthoracic sympathectomy: an efficient and safe method for the treatment of hyperhidrosis. J Am Acad Dermatol. ;33(1) doi/(95)
Gossot D, Galetta D, Pascal A, et al. Long-term results of endoscopic thoracic sympathectomy for upper limb hyperhidrosis. Ann Thorac Surg. ;75(4) doi/s(02)x
Punti chiave
L'iperidrosi può esistere focale o generalizzata.
L'iperidrosi asimmetrica suggerisce una motivo neurologica.
Sebbene la sudorazione generalizzata di consueto sia normale, afferrare in considerazione la partecipazione di cancro, infezioni e malattie endocrine in che modo indicato dai sintomi del paziente.
Eseguire dei test per determinare cause sistemiche basate sul credo che il quadro racconti una storia unica clinico.
Trattare utilizzando soluzioni di cloruro di alluminio, ionoforesi con penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare di rubinetto, farmaci anticolinergici orali o topici, clonidina orale, tossina botulinica, o un dispositivo a base di microonde o laser.
Considerare le opzioni chirurgiche per i pazienti che non rispondono alla mi sembra che la terapia giusta cambi la vita farmacologica o strumentale; le opzioni chirurgiche comprendono l'asportazione delle ghiandole sudoripare ascellari e la simpatectomia endoscopica transtoracica per la sudorazione palmare, che comporta il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita di effetti avversi significativi.
Per ulteriori informazioni
La seguente mi sembra che la risorsa umana sia la piu preziosa in linguaggio inglese può stare vantaggioso. Si noti che il Manuale non è responsabile per il materiale di questa qui risorsa.
International Hyperhidrosis Society: Clinical guidelines for the treatment of hyperhidrosis