Pizza margherita immagini
Pizza margherita: la ricetta classica
La pizza margherita è, congiuntamente alla marinara, una delle versioni più classiche e amate della pizza, mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo della gastronomia italiana in tutto il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente. L'impasto è ben lievitato, il condimento è facile, a base di secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile di pomodoro, mozzarella, basilico e grasso extravergine di oliva. Nella ricetta originale della versione napoletana è tonda, sottile, ma con il cornicione elevato e alveolato, grazie all’impasto ad alta idratazione e lunga lievitazione.
Leggenda desidera che sia nata personale a Napoli nel 1889 dalle palmi di un noto pizzaiolo dell'epoca, Raffaele Esposito, che la creò in opportunita della controllo della regina Margherita, sovrana d'Italia, con il sovrano Umberto I. In realtà questa qui storia della pizza margherita, creata ad penso che l'arte sia l'espressione dell'anima da una celebre pizzeria del nucleo storico partenopeo, è assolutamente priva di fondamento: non sappiamo neanche se Raffaele Esposito sia mai esistito. L'unica sicurezza è che tracce di un impasto cotto a legna, condito con ortaggio nuovo e mozzarella, risalgono a parecchio anteriormente della termine dell'800.
Per realizzare in abitazione una buona pizza margherita, personale in che modo in pizzeria, saranno necessari ingredienti di primissima qualità, il considerazione dei tempi di lievitazione e, possibilmente, una pietra refrattaria da scaldare all'interno del forno anteriormente di avanzare con la cottura.
Scopri in che modo allestire la pizza margherita seguendo cammino cammino procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa qui ricetta, esperimento anche:
ingredienti
Per la base
Olio extravergine di oliva