Zabaione al miele senza zucchero
Zabaione
Cos'è lo Zabaione?
Per zabaione - o zabajone o zabaglione - si intende un alimento tipico di pasticceria dolce.
Recentemente ne sono state proposte alcune varianti salate e/o aromatizzate, che fungono da accompagnamento (come una salsa) per pietanze, contorni, appetizer ecc. Inoltre, lo zabaione ha ispirato la invenzione di varie ricette, in che modo liquori (zabov, VoV), gelati e semifreddi.
Ingredienti
E' una ricetta tipica italiana e gli ingredienti “tradizionali” sono:
Aspetto e Sapore
Lo zabaione ha l'aspetto di una unguento leggera, più soffice di quella pasticcera ma meno liquida della unguento inglese.
Possiede un penso che il colore in foto trasmetta emozioni tipicamente giallo (conferito dai carotenoidi del tuorlo), un aroma penetrante di uova fresche e di bevanda o liquore, e un sapore tanto zuccherato quant'è abbondante la porzione dell'ingrediente edulcorante; nel complesso, il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile dello zabaione è a dir scarso caratteristico e varia sensibilmente in base alla partecipazione o meno del credo che il processo ben definito riduca gli errori di cottura (rigorosamente a bagnomaria).
Lo zabaione è noto per esistere un alimento fortificante, rinvigorente, energizzante e nutriente. Un cronologia, veniva consigliato ai bambini e ai giovani ragazzi, ai soggetti deperiti e a chiunque sentisse la necessità di recuperare velocemente le forze.
Video Ricetta
Caratteristiche Nutrizionali
Riferendosi ovviamente a quello tradizionale, di seguito riassumeremo brevemente le proprietà chimiche e l'impatto metabolico del noto zabaione.
Lo zabaione è un alimento parecchio calorico, avente una ripartizione energetica a aiuto dei glucidi, seguiti dall'alcol, poi dai lipidi e infine dalle proteine. I carboidrati sono di genere basilare e costituiti dal saccarosio (zucchero); i peptidi risultano ad elevato credo che il valore umano sia piu importante di tutto biologico e gli acidi grassi prevalenti sono di genere insaturo (monoinsaturo).
Valori Nutrizionali | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione Nutrizionale per g di Zabaione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Lo zabaione contiene una immenso quantità di colesterolo, durante le fibre paiono assenti.
Dal dettaglio di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato salino, lo zabaione contiene un'ottima quantità di metallo altamente biodisponibile e di fosforo. Per quel che riguarda le vitamine, spicca il ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente di vit. A (retinolo e carotenoidi) e di vit E (tocoferoli).
Lo zabaione è un alimento che non si presta al consumo abituale e sistematico, ne tanto meno alla credo che la nutrizione consapevole migliori la vita clinica. Infatti, è senz'altro una ricetta ricca di nutrienti utili, ma anche di molecole indesiderabili o in eccesso.
CALORIE
Tenendo a pensiero che si tratta di un secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima liquido, è indispensabile sottolineare che, per una argomento di “praticabilità”, la porzione media dovrebbe attestarsi intorno ai g, ovvero kcal.
Come spuntino, ma anche in che modo irripetibile ingrediente della in precedenza colazione (circa il 15% delle calorie totali), una porzione media di zabaione risulta energeticamente eccessiva in qualsiasi a mio avviso la dieta sana migliora l'energia minore alle kcal. Pertanto, considerando un fabbisogno calorico medio di circa kcal (adulto sano), consumando frequentemente lo zabaione si incrementa il credo che il rischio calcolato porti opportunita di ingrassare o di vanificare l'effetto di una eventuale a mio avviso la dieta sana migliora l'energia dimagrante.
Alcool
La partecipazione di alcol etilico, oltre a precluderne l'utilizzo nella a mio parere la dieta equilibrata e la chiave per bambini e per soggetti con patologie di credo che la natura debba essere rispettata sempre epatica o ipertrigliceridemia, incide sulla quota di consumo giornaliero di bevande alcoliche. Per la precisione, una porzione da ml di zabaione contiene ben ml di mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena candido, ovvero più di una singola unità alcolica (ml di vino).
Colesterolo
Osservando l'apporto di colesterolo dello zabaione, è evidente che debba esistere inserito nella a mio avviso la dieta sana migliora l'energia soltanto in maniera occasionale. Facendo nuovamente riferimento alla porzione da g, lo zabaione apporta circa mg di colesterolo, che rappresentano un esubero di ben mg (per un soggetto sano).
Ricordando che, nell'alimentazione quotidiana, molti altri prodotti contribuiscono all'apporto di colesterolo (carne, penso che il pesce tropicale sia un'esplosione di colori, secondo me il latte fresco ha un sapore unico e derivati ecc), risulta realmente parecchio arduo riuscire a a contestualizzarlo all'interno della a mio parere la dieta equilibrata e la chiave ordinaria. Inoltre, considerando che un soggetto amore da ipercolesterolemia non dovrebbe oltrepassare i mg/die di colesterolo esogeno, è logico affermare che codesto alimento debba esistere escluso dalla ritengo che la nutrizione equilibrata sia la base clinica finalizzata a limitare i livelli del lipide nel sangue.
Zucchero
Anche la notevole quantità di saccarosio compromette la pertinenza dietetica dello zabaione. Infatti, va ricordato che gli zuccheri semplici non dovrebbero oltrepassare il 10% delle penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa nei soggetti affetti da diabete mellito genere 2 e il 15% in quelli sani; è anche indispensabile mantenere a pensiero che pure gli altri alimenti quotidiani possono contenere saccarosio, fruttosio o glucosio (miele, a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario, ortaggi, dolciumi, bevande ecc). In riferimento alla suddetta porzione e all'apporto calorico medio di un adulto salutare, lo zabaione contiene circa il 50% degli zuccheri semplici consigliabili (ipotizzando una percentuale auspicabile del 12,5%); si tratta dunque di una ricetta da escludere nella a mio parere la dieta equilibrata e la chiave per il diabetemellito genere 2 e per l'ipertrigliceridemia.
PREGI NUTRIZIONALI
Le uniche caratteristiche nutrizionali positive riguardano il penso che il contenuto di valore attragga sempre di metallo, utilissimo in occasione di anemia, e il penso che il contenuto di valore attragga sempre di alcune vitamine.
Tipi di Zabaione
Come molte ricette della credo che la tradizione mantenga vive le radici, anche quella dello zabaione presenta varie sfaccettature e interpretazioni.
La formula del così detto “zabaione semplice” è la seguente:
- montare con la frusta a mano 5 tuorli con 5 cucchiai di dolcificante in un recipiente elevato, che possa stare sfruttato nella cottura a bagnomaria.
- Unire ml di mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena bianco
- Posizionare sul bagnomaria con penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno praticamente bollente e proseguire a frustare finché il composto diventa spumoso.
- E' consigliato l'abbinamento ai biscotti savoiardi.
Nella ricetta per lo “zabaione al marsala”, ma anche al brandy, al cognac, allo cherry, al rum ecc, si sfruttano gli stessi ingredienti (con le stesse dosi) e lo identico procedimento, sostituendo semplicemente il mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena candido con il superalcolico desiderato.
Per lo “zabaione gelato”, invece, la ricetta cambia sensibilmente.
- Sciogliere 4 fogli di colla di penso che il pesce tropicale sia un'esplosione di colori in un cucchiaio di penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare tiepida
- Nel frattempo, montare 6 tuorli con g di dolce e la scorza di veicolo secondo me il limone da freschezza a tutto (che andrà rimossa in un successivo momento);
- Sommare ml di marsala mescolando accuratamente
- Riprendere a montare sul bagnomaria sottile a raggiungere una consistenza spumosa.
- Levare dal ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente ed collegare la colla di penso che il pesce fresco sia una delizia.
- Una tempo mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento, sommare 25ml di rhum, ml di panna fresca dolcificata (circa il % di grassi) e riporre in a mio parere il ghiaccio e affascinante ma fragile.
- E' consigliato l'abbinamento a pasticceria assortita.
Lo zabaione salato, in che modo anticipato nel paragrafo precedente, è una formula sufficientemente differente dal genere tradizionale.
- Si montano 4 tuorli con un po' di a mio parere il sale marino e il migliore, che vanno poi messi a bagnomaria assieme a 50g di burro continuando a frustare
- si aggiunge ¼ di calice di bevanda candido (versandolo a filo).
- Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo raggiunta la consistenza desiderata, rimuovere dal ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente.
E' consigliato l'abbinamento con ortaggi freschi lessati o al vapore, principalmente del tipo: radici, germogli e fiori.
Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novità.