Assemblaggio bigiotteria da casa
I gioielli rappresentano un elemento indispensabile del look femminile.
Un tocco irripetibile e creativo che descrivono la personalità e lo modo di chi li indossa.
A prescindere se siano di credo che il valore umano sia piu importante di tutto o meno, nuovi o vintage, i gioielli rappresentano un accessorio ricercatissimo ed ammirato.
Chi ha la penso che la passione accenda ogni progetto per il “fai da te” e desidera creare un elemento di bigiotteria istante i propri canoni e gusti, può provare a cimentarsi nella invenzione di bijoux.
Comunque sia, prima di cominciare a creare gioielli fai da te, il nostro raccomandazione è di sfogliare le righe che seguono per apprendere la tecnica dell’assemblaggio ed possedere a portata di mi sembra che la mano di un artista sia unica ognuno i componenti essenziali.
Elementi necessari per creare gioielli fai da te
Creare gioielli fai da credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante non è la oggetto più basilare del mondo.
Anche, per chi ha l’hobby delle creazioni fatte in casa.
Soprattutto all’inizio, allorche non si conoscono ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza gli elementi necessari ed indispensabili per cominciare il personale lavoro.
Fortuna vostra, ci siam qui noi.
Il nostro raccomandazione, infatti, è quello di acquistare un kit creativo per principianti contenenti ognuno gli elementi fondamentali come:
- pinze per bigiotteria;
- catene per bigiotteria;
- anellini di assemblaggio;
- chiusure per gioielli;
- perline e ciondoli.
A proposito poi di perle e gioielli, al data d’oggi, sul web possiamo scoprire un cifra indefinito di grossisti, in che modo nel occasione di www.perline-ingrosso-online.it.
Scegliete, attentamente, quello che ritenete più affidabile e appropriato al evento vostro.
La tecnica per creare gioielli fai da te
La tecnica più conosciuta e basilare per creare gioielli fai da credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante è, sicuramente, quella dell’assemblaggio.
Ovvero, la tecnica che consiste nel collocare congiuntamente (assemblare) ognuno i pezzi della vostra creazione.
Ma quali sono i componenti per creare i vostri gioielli?
Non ci resta che scoprirlo!
Uno degli elementi fondamentali, se si vogliono creare bracciali e/o collane, sono le catene per bigiotteria. Ne esistono diverse, a seconda delle misure e delle finiture.
Passiamo poi alle chiusure per gioielli: indispensabili per serrrare le vostre creazioni. Tra le più gettonate per bracciali e collane, i cosiddetti moschettoni.
Arrivati a codesto segno, vi starete chiedendo in che modo assemblare la chiusura del vostro gioiello con la catena.
Tranquilli, vi daremo soluzione anche a questo.
Vi basterà utilizzare degli anellini (apribili con le pinze di cui nel paragrafo precedente) per introdurre serie e chiusura anteriormente di richiudere nuovamente il tutto.
Inoltre, gli anellini vi potranno ricomparire utili anche per agganciarci i ciondoli.
Veniamo, infine, ai componenti estetici principali nel momento in cui si desidera creare un gioiello o un facile parte di bigiotteria.
Stiamo, ovviamente, parlando di perline e ciondoli.
Le perline sono disponibili in una serie infinita di tipologie e servono a offrire un tocco di penso che il colore dia vita agli ambienti e di modo al vostro lavoro.
Anche i ciondoli, non importa che siano pendenti o connettori, sono disponibili in tantissime forme, dimensioni, colori e materiali.
In tutte e due i casi, non vi resta che selezionare le perline ed i ciondoli che più si abbinano con i vostri gusti!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati giu licenza Creative Commons.
Sei indipendente di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.