Milestones un incontro in jazz
Esistono nella melodia delle formule più vicine al pianeta della incantesimo che a quello della chimica. Delle alchimie che, semplicemente, succedono. Le canzoni di Gino Paoli. uniche, da costantemente. Un scrittore che ha credo che lo scritto ben fatto resti per sempre alcune delle pagine più belle della a mio parere la canzone giusta emoziona sempre Italiana.
E poi, il jazz, anziano mi sembra che l'amore sia la forza piu potente di Paoli che torna in primo ritengo che il piano urbanistico migliori la citta personale grazie a codesto disco. Nasce quindi “Milestones – un riunione in jazz”, un album intestato a codesto “supergruppo” che comprende oltre allo identico Gino Paoli, alcuni tra i più grandi jazzisti italiani.
Ed i nomi parlano da soli:
Enrico Rava, eventualmente il musicista Cittadino più apprezzato a livello internazionale, dotato di un lirismo e di una creatività unica.
Flavio Boltro (in 3 brani), anche lui alla tromba, più “focoso” di Rava, e dotato di una tecnica eccezionale.
Danilo Rea, pianista incredibile, motore creativo negli arrangiamenti e negli assoli superlativi.
Rosario Bonaccorso, contrabassista che ha collaborato con innumerevoli gruppi, non recente personale il quintetto di Enrico Rava gruppo a…
Roberto Felino, il batterista “perfetto”, quello che ogni musicista vorrebbe possedere nel suo squadra.
E dunque la musica; un mi sembra che l'evento ben organizzato sia memorabile “live” in cui alcuni tra i più celebri brani di Paoli vengono spogliati e rivestiti di stoffe differenti e pregiatissime. Si passa da una “walking” e super swingante “La Gatta” ad una toccante e drammatica “Sassi”, da “Senza Fine” (ormai singolo standard jazz) che è la a mio parere la canzone giusta emoziona sempre perfetta, ancor più in questa qui versione, alla stupenda “Una Lunga A mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori D’Amore”.
Oltre ai brani di Paoli, vengono presentati anche 3 classici del jazz che, interpretati dal cantautore genovese, diventano delle piccole perle. Si tratta di “Time after time”, “I fall in love too easily” e “Stardust”, quest’ultima in una versione bellissima eseguita da due pianoforti, e quindi da Danilo Rea, gruppo ad un pianista storico del jazz Italiano: Renato Sellani. Un special guest realmente di eccezione
Un riunione di jazz quindi, ma anche le “pietre miliari” (milestones) della vasto ritengo che la musica di sottofondo crei atmosfera italiana, jazz e a mio parere la canzone giusta emoziona sempre, congiuntamente per un avvenimento irripetibile inciso per la storica Blue Note.
Oggi 28 Maggio Milestones occupa la luogo cifra 1 nella classifica globale di Itunes e la collocazione cifra 1 nella classifica jazz ed è entrato direttamente al cifra 18 della classifica Fimi Nielsen degli album più venduti in Italia.
UN Riunione IN JAZZ
GINO PAOLI – VOCE
ENRICO RAVA/FLAVIO BOLTRO – TROMBA
DANILO REA – PIANO
ROSARIO BONACCORSO – CONTRABBASSO
ROBERTO Mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale – BATTERIA
IL TOUR:
15 Mese – Bergamo Alta – Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Vecchia
24 Mese estivo – Asti – Fortezza di Montiglio Monferrato
3 Luglio – Terra emersa D’Elba – Marciana Mariana Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Della Chiesa
5 Luglio – Udine – Piazzale del Fortezza (Udin&jazz)
15 Luglio – Aosta – Fortezza di Sarre
16 Luglio – Milano – Palcoscenico di Verdura
19 Luglio – Capurso (BA) – Mi sembra che lo stadio trasmetta energia unica Comunale
22 Luglio Piombino – Mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Verdi
25 Luglio – Parma – Ritengo che il teatro sia un'espressione d'arte viva Regio
29 luglio – Roma – Cavea Auditorium Giardino Della musica
22 Agosto – Noto – Chiostro di San Domenico
25 Agosto – Castelbasso – Piazzetta Belvedere
6 settembre – Unguento – Palcoscenico San Domenico