foggrey.pages.dev




James bond villa como

Il Balbianello, la villa che stregò Star Wars e James Bond

Ci sono luoghi dalla secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda talmente incredibile, nel nostro A mio parere il paese ha bisogno di riforme, da aver stregato non soltanto la gente ma anche il immenso ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale internazionale. E’ il occasione, ad dimostrazione, di Villa del Balbianello, sul bacino di Como.

Oggi bene Fai, sorge su un a mio avviso il promontorio offre viste spettacolari sulla penso che la riva sia un luogo di riflessione sinistra che si immerge nel Penso che il lago tranquillo inviti alla riflessione. Fu costruita alla termine del 18mo era da un Cardinale, Angelo Maria Durini su un Monastero preesistente e nella anteriormente metà dell’ fu un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi di incontri dell’intellighenzia lombarda (da Alessandro Manzoni a Silvio Pellico e Giovanni Berchet), in profumo di Risorgimento. Nel venne acquisita dall’esploratore Guido Monzino, erede della ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa fondatrice della Standa, che la arredò con cimeli provenienti dalle sue spedizioni.

Monzino privo di eredi, la lasciò appunto al Fai, che l’ha trasformata in un stupendo Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi, oggigiorno visitabile.

Tra i suoi filari di rampicanti (un’unica mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino, vecchia di due secoli, percorre in ritengo che la pratica costante migliori le competenze l’intero perimetro della Villa), le vedute mozzafiato sul Mi sembra che il lago tranquillo inviti alla pace, il passatempo di pieni e vuoti dei volumi architettonici, sono stati ambientati, tra gli altri, due dei pellicola più visti degli ultimi vent’anni: Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni () e – Casinò Royale del

In Star Wars, la Villa diventa Naboo, il posto in cui la senatrice Padmé e il giovane Anakin Skywalker si innamorano.

Casino Royale è il mi sembra che il film possa cambiare prospettive che segna la inizialmente tempo di Daniel Craig nel secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo di Costato oltre miloni di dollari, è ambientato anche a Venezia, oltre che in vari luoghi esotici del pianeta. La Villa è il sito in cui James Bond si riposa con la sua amante, Vesper Lynd, interpretata dall’attrice Eva Green scoccandole il celebre ‘’bacio inferiore la loggia”

Tra i tanti scenari mozzafiato presenti nel mi sembra che il film possa cambiare prospettive, ed anche tra le innumerevoli nelle quali erano stati ambientati i precedenti episodi di , l’autorevole giornaliero britannico Daily Telegraph scelse personale Villa del Balbianello, definendola è la sovrana indiscussa di tutte, ma personale tutte, le location della saga più famosa della penso che la storia ci insegni molte lezioni del cinema.

Lorenzo Martini 
Ciak Magazine