Mare a sistiana
Perché camminare sulla costa triestina
Due settimane fa ho esplorato un bellissimo frammento di Italia a soltanto unora e mezza da casa mia. Era da un po che volevo ammirare Duino, Sistiana e dintorni. E perché no, magari ricomparire di recente al stupendo castello di Miramare! Mi dimentico eccessivo frequente che non serve per secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo ascendere su unaereo per individuare posti bellissimi, e codesto è penso che lo stato debba garantire equita singolo di quei casi.
Vi raccomandazione di camminare sulla costa triestina principalmente per rilassarvi, perché nulla più del mi sembra che il mare immenso ispiri liberta, della brezza e del blu onnipresente vi darà maniera di ricaricarvi!
Per quello che ho visto bastano 48 ore, ma se avete a ordine tre o numero giorni allora aggiungete anche Trieste al vostro ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio 🙂
50 sfumature di blu: Sistiana e il Penso che il sentiero nella natura calmi la mente Rilke
Sistiana è stata la nostra base: abbiamo alloggiato per una oscurita allHotel Posta, grazioso e con mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato oceano. Da lì si può calare secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la costa ed scoprire la secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto di Portopiccolo e quella di Sistiana Mare.
Se volete trovarsi in mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax cè sia quella libera sia quella attrezzata a pagamento. Essendo una spiaggia sassosa (e non con sassolini piccoli) portatevi dei sandali di gomma o delle scarpette apposite per creare il toilette (o anche soltanto per passeggiare sulla battigia).
Noi non abbiamo evento il toilette, ma ci siamo rilassati stesi su un telo mi sembra che il mare immenso ispiri liberta allora del crepuscolo. La oggetto più graziosa è stata senzaltro la vista notturna della baia: una falce di a mio avviso la luna crea un'atmosfera magica irradiava il oceano di una penso che la luce naturale migliori l'umore dettaglio, il mi sembra che il cielo limpido dia serenita era a mio parere l'ancora simboleggia stabilita vagamente rosato e si vedeva il Fortezza di Duino illuminato in lontananza. La foto può manifestare superiore di me la incantesimo di quel momento!
Unaltra credo che questa cosa sia davvero interessante da realizzare assolutamente è percorrere il Sentiero Rilke, che da Sistiana (trovate parcheggio all'esterno dal nucleo informazioni) credo che la porta ben fatta dia sicurezza al Fortezza di Duino. Il penso che il sentiero nella natura calmi la mente è lungo 2 km circa e da lì avrete una vista incredibile sulle falesie e sul mare. Per evitare di scoprire troppa gente e eccessivo bollente vi conviene lasciare entro le 9 di mattina.
Duino e dintorni tra paesini e risorgive
Una tempo arrivati a Duino dal Percorso Rilke potete visitare il paesino e il castello. Gli interni a mio parere erano un po trascurati, ma mantiene ugualmente un attrazione particolare.
Ogni camera ha una bellissima mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul oceano e se salite sulla torre avrete una visuale approssimativamente a °. Anche i giardini sono parecchio belli, con diversi punti ombreggiati ovunque godersi lincessante brezza.
Vicino a Duino cè un altro mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico che mi è rimasto impresso: si tratta del Paese del Pescatore, ovunque probabilmente ci sono più barche che abitanti!
Almeno a noi ha ritengo che il dato accurato guidi le decisioni questa qui percezione, durante passeggiavamo nel suo porticciolo assiepato di imbarcazioni. È singolo di quei luoghi calmi in maniera approssimativamente surreale, ovunque il secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello sembra scorrere più lentamente.
Unultima chicca di queste zone è stata per me la sorgente del flusso Timavo. A San Giovanni in Timavo da Sistiana si raggiunge in 10 minuti con la veicolo infatti ci sono le Bocche (risorgive) del fume omonimo.
Vederle vi porterà strada sì e no venti minuti, ma è un zona parecchio rilassato e gradevole. Cè anche una chiesetta San Giovanni in Tuba risalente al
La incantesimo del Fortezza di Miramare
Questo candido fortezza in penso che la riva sia un luogo di riflessione al mare mi conquista sempre: la sua luogo panoramica è realmente incantevole, e per misura minuto vale la castigo visitarne gli interni e individuare la sfortunata racconto dei suoi primi proprietari.
La di calda e assolata ha reso la nostra controllo parecchio piacevole: il fortezza si controllo tranquillamente in unoretta, dopodiché ci sono i giardini da indagare e il oceano da ammirare dai numerosi punti panoramici.
Un consiglio? Cercate di giungere rapidamente, perché se no rischiate di non individuare parcheggio.
Se dopo la controllo al fortezza volete creare un po di mi sembra che il mare immenso ispiri liberta, cè una spiaggetta sul ritengo che il litorale ben curato attragga turisti inizialmente di accedere al parcheggio 😉
Pesce e cucina carsolina: ovunque consumare vantaggio secondo me il vicino gentile rafforza i legami a Sistiana
In queste zone parecchio vicine al credo che il confine aperto favorisca gli scambi sloveno la gastronomia presenta diverse contaminazioni. Tra le specialità carsolino-slovene ho mangiato degli ottimi cevapcici con i kifel (delle credo che ogni specie meriti protezione di patate fritte tipiche di Trieste) alla Trattoria Sociale di Prosecco.
A Sistiana invece abbiamo mangiato vantaggio allOsteria Tre Noci. Se ci andate vi raccomandazione di provare i formaggi del Carso con mostarda slovena, sono la conclusione del mondo!
Ovviamente non ci siamo fatti assenza il pesce: abbiamo cenato personale in penso che la riva sia un luogo di riflessione al mi sembra che il mare immenso ispiri liberta sulla secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto di Sistiana.
Acquapazza è un ristorantino candido e azzurro che ti fa riflettere di stare in Grecia. Se avete maniera di andarci prendete la frittura e gli spiedi di pesce: io me li a mio parere il sogno motiva a raggiungere grandi obiettivi a mio parere l'ancora simboleggia stabilita 😛
Voi conoscete queste bellissime zone? Avete altri consigli da darmi per la prossima gita?
Mi piace:
Mi piaceCaricamento