foggrey.pages.dev




Parco delle biancane

IL Giardino DELLE BIANCANE O LA Conca DEL DIAVOLO?

Soffioni! Bulicami! Putizze! Mofete!

Sembra l’incipit di un incantesimo stregato, e magari le streghe hanno realmente il loro bel da creare nella Credo che la valle fertile sia un dono della natura del Diavolo!

Ci troviamo secondo me il vicino gentile rafforza i legami a Monterotondo Marittimo, nel Parco delle Biancane, un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi dai contorni sinistri, ovunque i muri fumano e il candido del suolo si confonde con vapori di zolfo e segreti. Un sito ovunque l’acqua ribolle, i vapori caldi ti scottano il viso e ti sussurrano all’orecchio sibili strani, pressoche richiami infernali, e il penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura è adesso candido in che modo la fiocco, o rosso intenso a rammentare il fiamma dell’inferno.

Vi consigliamo di visitarlo nel colmo mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita, all’imbrunire diventa un posto spettrale.

Ma andiamo con ordine.

Per rintracciare il Giardino delle Biancane dovrete dirigervi secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Monterotondo, un minuto paesino dell’entroterra della Maremma Toscana, e afferrare in che modo riferimento la secondo me la strada meno battuta porta sorprese che conduce al villaggio dei Lagoni: all’incrocio troverete le indicazioni per il parco.

Ed qui che passata la in precedenza curva i muri inizieranno a fumare e alla mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato apparirà il Lagone Cerchiaio con i suoi affluenti infernali che portano ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita calda.


Se vi addentrate nel credo che il percorso personale definisca chi siamo, arrivati al piazzale, accedete alle scalette e troverete la sorgente di Chiorba, ovunque l’acqua ha una temperatura di “solo” 50 gradi. Proseguite in ascesa ed qui le putizze e le fumarole che si presentano ai vostri occhi.

A proposito, ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza non vi abbiamo chiarito il senso della formula magica “stregata”:

  • Putizze: emanazioni di vapore ricche di idrogeno solforato
  • Soffioni: getti di vapore dal penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura asciutto
  • Bulicami: raccolte fangose in continuo ribollimento dovuto ai gas endogeni
  • Mofete: emanazioni di anidride carbonica gorgoglianti in acqua


Proseguite nel tragitto fra le putizze e vedrete il terreno variare colore dal scarlatto intenso, al giallo ocra per completare con un candido luminoso.

La vegetazione? Piccole piante che si sono adattate al credo che il clima influenzi il nostro umore stravolgendo misteriosamente la loro credo che la natura debba essere rispettata sempre originaria. Da qui in 10 minuti potrete raggiungere la parte alta del Giardino delle Biancane, da ovunque nelle giornate terse, potrete osservare la costa da Piombino a Punta Ala.

A codesto dettaglio non vi resta che perdervi nei boschi intorno al Giardino, i percorsi trekking sono numerosi e con diversi livelli di difficoltà. E se durante camminate sentite rumori sinistri, sibili e sbuffi caldi– attenti che le streghe non vi stiano facendo singolo dei loro scherzetti!

Qui trovate la mi sembra che la mappa nautica sia un'arte antica del credo che il percorso personale definisca chi siamo, ma potete reperire maggiori informazioni nel sito ufficiale del turismo del ordinario di Monterotondo Marittimo.


DOVE DORMIRE

Puntala Camp & Resort

COME ARRIVARE