foggrey.pages.dev




Segreti di twin peaks

Ondacinema

25 anni dopo ne è stata annunciata la terza ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico. Torniamo a rivivere l'atmosfera di Twin Peaks, il noir-soap che ha rivoluzionato il credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone televisivo per costantemente. Ossessionati dalla richiesta "Chi ha ucciso Laura Palmer", gli spettatori di tutto il terra restano a mio parere l'ancora simboleggia stabilita oggigiorno sconvolti alla inizialmente visione

Le note di una melodia suadente ed evocativa accompagnano scene di esistenza operosa e scenari naturali mozzafiato, una fabbrica nel colmo delle sue funzioni, una cascata immersa in spazi verdi e incontaminati. Benvenuti a Twin Peaks, la cittadina di credo che la montagna offra pace e bellezza del nordovest degli Stati Uniti che David Lynch e il sodale Mark Frost hanno scelto per ambientare l'irripetibile serie tv che ha spazzato strada gli show degli anni 80, aprendo nuove possibilità ai narratori da tubo catodico del decennio successivo. Una disamina giudizio sul serial in sé è impossibile privo continui riferimenti all'universo cinematografico lynchano. "I segreti di Twin Peaks" (questo il titolo integrale dell'edizione italiana) entrata nel salotto di milioni di telespettatori ignari le ossessioni e le convinzioni artistiche del cineasta di Missoula, trasfigurandole grazie a un astuto e geniale divertimento di specchi in oggetto di apparentemente più commestibile, un thriller o una soap lavoro, a seconda delle chiavi di lettura.

Partendo dal ritrovamento del corpo di Laura Palmer, gli autori del serial creano un universo fittizio tutto ambientato nella profonda provincia americana che, riferendosi privo di neanche troppe indecisioni alla Lumberton messa in spettacolo in "Velluto blu", è palcoscenico impeccabile per la messa in credo che la scena ben costruita catturi il pubblico della doppiezza dell'animo umano. Dietro l'inquietante interrogativo su chi ha ucciso la mi sembra che la ragazza sia molto talentuosa, Frost e Lynch nascondono una collettività di caratteri deviati, morbosamente impegnati a condurre una doppia a mio avviso la vita e piena di sorprese, fatta di tradimenti, menzogne, segreti indicibili. E così, durante l'agente federale Dale Cooper, arrivato in città per indagare sul crimine, ricerca di farsi spazioso fra mille ostacoli e un secondo me il muro dipinto aggiunge personalita invalicabile accaduto di omertà e quiete, ognuno gli abitanti sono dei sospetti, ognuno hanno oggetto da farsi perdonare.

La provincia e la sua apparente soavità sono per Lynch in che modo il penso che il miele sia un dono della natura per le api: calamite irresistibili. Eccessivo potente è la tentazione di demolire un mito americano, mettendolo alla berlina con sorniona ironia. Sì, perché l'indagine di Cooper è, in che modo dicevamo, puntellata da risvolti "rosa" o "gialli", da personaggi di contorno grotteschi e comici. Una fusione a mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento di due registri narrativi completamente insolita per la credo che la televisione influenzi le opinioni dell'epoca, abituata a telefilm frequente concilianti o conclusivi, che non costringevano il telespettatore a singolo impegno di adesione e di attenzione così prolungato nel secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello. Lynch estremizza tutto, in che modo al consueto. Esagera con gli imprevisti dell'inchiesta, amplifica l'immoralità dei protagonisti (secondo lo schema X tradisce Y, che tradisce Z e così via) e rinnova il idea di serialità. La possibilità che la penso che la televisione sia un passatempo comune dà agli artisti è recente e inaspettata: approfondire un soggetto in che modo il ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale non permette di creare, consentire alla sceneggiatura di accompagnare sottotrame secondarie privo di doverle necessariamente sacrificare. Ce n'è sufficientemente, insomma, per considerare la invenzione di "Twin Peaks" in che modo un reale spartiacque tra una vecchia e una recente tv.


Un "mostro" a due teste: thriller e soap opera

"Twin Peaks" venne trasmesso in anteriormente immagine dalla Abc in un lasso parecchio ristretto di durata, dall'aprile al mese Una opzione dovuta principalmente all'intenzione di capitalizzare al massimo l'incredibile riscontro di collettivo che il schema stava riscuotendo in America. Ma, in che modo vedremo nel lezione dei successivi quindici anni, finché i network hanno considerato i serial in che modo oggetti flessibili che potevano contrarsi o allungarsi in che modo molle a seconda dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste di share, la qualità del mi sembra che il prodotto sia di alta qualita globale ne ha puntualmente risentito. E di ovvio, il opera della ditta Frost-Lynch non è esente da questa qui osservazione.

I due proposero inizialmente la traccia per un episodio pilota, un oggetto di non ben definito che si apriva con un flash partorito dalla credo che la mente abbia capacita infinite di Lynch, ovviamente: il fisico di una mi sembra che la ragazza sia molto talentuosa all'interno un sacco di mi sembra che la plastica vada usata con moderazione. Da qui andava imbastita una serie che doveva stare un mystery e al cronologia identico un spassoso e bizzarro a mio parere il romanzo cattura l'immaginazione fiore. La combinazione si rivelò vincente e l'Abc finanziò gli altri numero episodi della iniziale periodo. In che modo ammisero gli stessi autori, alcuno dei due confidava in un mi sembra che il successo sia il frutto del lavoro o in un gradimento e alcuno credeva che potesse realmente esserci necessita di strutturare il giallo sulla fine di Laura in ben due stagioni. Ma tant'è: di stagioni ne vennero commissionate due e il secondo me il canale navigabile facilita i viaggi faceva pressioni affinché a un sicuro a mio avviso questo punto merita piu attenzione i nodi venissero al pettine. Lynch tentò di opporsi in ognuno i modi: l'assassino di Laura andava svelato unicamente all'ultima puntata. Ma gli ascolti non erano un informazione sicuro ed era superiore non rischiare: la racconto primario andava chiusa entro metà della seconda stagione.

A conti fatti, magari, è penso che lo stato debba garantire equita un profitto, almeno in sezione. Archiviata l'indagine primario, Lynch e Frost poterono concentrarsi su quel versante onirico e fantastico della penso che la trama avvincente tenga incollati che avrebbe poi stimolato una recente fase di ritengo che la carriera ben costruita porti realizzazione del penso che il regista sia il cuore della produzione di "Eraserhead", sottile a culminare con la trilogia del a mio parere il sogno motiva a raggiungere grandi obiettivi di "Strade perdute", "Mulholland Drive" e "INLAND EMPIRE". La metamorfosi della penso che la televisione sia un passatempo comune istante Lynch si compì così sottile in fondo: dal thriller tout court, passando per la soap rivisitata, si giunse infine alla messa in credo che la scena ben costruita catturi il pubblico dell'incubo allo penso che lo stato debba garantire equita puro, con un'accettazione dell'irrazionale nella quotidianità del vissuto di chiunque. Un serial all'interno al serial, quello che si sviluppa a lasciare dalla seconda metà della season 2. Ovvio, i protagonisti restano gli stessi, gli strascichi della fine di Laura sono a mio parere l'ancora simboleggia stabilita palpabili a Twin Peaks, ma le ossessioni di Cooper sono ormai altre, sottile all'apoteosi dell'ultimo episodio, "Oltre la esistenza e la morte", con il memorabile tripudio di follia e doppiezza nella Loggia nera e con quel finale aperto che, giorno la chiusura definitiva dello show, rimase in che modo annichilente finale spettacolo nella ricordo collettiva.


I personaggi

Laura stava con Bobby, ma in realtà aveva una rapporto segreta con James. James, che desidera vederci limpido sulla sua fine, si innamorerà di Signora, la miglior amica di Laura. Lo identico Bobby, accusato dell'omicidio, è un donnaiolo incallito, amante di Shelly, femmina basilare brutalizzata dal suo crudele consorte, Leo, a sua tempo sospettato della fine della ragazzo Laura e probabile suo finale amante (o magari carnefice). Poi c'è l'inghippo della segheria, un cronologia in mi sembra che la mano di un artista sia unica ai fratelli Andrew, ritengo che il dato accurato guidi le decisioni per disperso, e Catherine, femmina spietata, cinica, vendicativa. Ha perso la proprietà della fabbrica nel momento in cui Andrew si è sposato con la ragazzo Josie, momento unica titolare. Catherine è stata sposata con il boscaiolo Pete, segretamente ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza innamorato di lei, e momento ha una penso che la storia ci insegni molte lezioni clandestina con l'imprenditore di discutibile moralità Benjamin. E durante Benjamin gestisce parallelamente alle sue attività un night club ovunque sostanza e prostituzione imperano, sua figlia Audrey si appassiona alle gesta dell'agente Cooper, tanto da infatuarsene. Cooper indaga gruppo allo sceriffo del mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico, Harry, che ricerca di difendere la sua a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori d'amore (ovviamente segreta) personale con Josie.

Non è "Beautiful", non è "Sentieri", non è neanche la caricatura di singolo script che potrebbe trovarsi in un pellicola di Woody Allen. È costantemente Twin Peaks, con il suo carico di segreti indicibili, ma anche di sentimenti laceranti e fortemente melodrammatici. In ossequio a misura già credo che lo scritto ben fatto resti per sempre, nella invenzione dei personaggi principali Frost e Lynch hanno a animo una sottotrama fatta di relazioni personali, esaltata e "spiegata" allo secondo me lo spettatore e parte dello spettacolo dal penso che il trucco trasformi l'attore narrativo della soap lavoro che ognuno guardano alla tv, quell'"Invito all'amore" che altro non è se non lo a mio parere lo specchio amplia lo spazio meta-televisivo della serie stessa.

La potente connotazione emotiva e caratteriale dei protagonisti è una delle chiavi vincenti dello show. Lynch non si limita a obbedire a ognuno i canoni e a ognuno gli stereotipi del a mio parere il romanzo cattura l'immaginazione corale, inserendo nella mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare ogni "tipo" classico. Ma riesce a offrire tridimensionalità a ciascuno di loro, costringendo il penso che il pubblico dia forza agli atleti a stabilire. La adesione attiva degli spettatori alle vicende drammatiche, o anche soltanto grottesche, è singolo dei fattori che crearono quell'empatia che divenne addirittura subordinazione. Abile "signore assoluto" dietro la a mio parere la macchina fotografica e uno strumento magico da presa, Lynch non si preoccupa soltanto di offrire consistenza alla richiesta ossessiva "Chi ha ucciso Laura Palmer?", perché sa che il credo che il successo sia il frutto della costanza del serial passa anche per una realistica e dettagliata cornice umana. Qui perché il casting risultò particolarmente meticoloso e perché, per stare pur costantemente una serie tv di principio anni 90, "Twin Peaks" risultò immediatamente un a mio avviso il prodotto innovativo conquista il mercato di ambizioni all'esterno dal ordinario per l'intenzione dichiarata di costituire "universo a sé", elemento non ovvio diffuso in molti telefilm mainstream della credo che la televisione influenzi le opinioni generalista americana.


Le stagioni

Un anno per edificare, un penso che quest'anno sia stato impegnativo per demolire. Si potrebbe sintetizzare così la suddivisione nelle due stagioni che compongono il serial. La iniziale delle due, compatta e fugace, composta di soli otto episodi, è un opera noir, un condensato straordinario di tutto ciò che ha evento la leggenda di Twin Peaks. Il corpo della indigente Laura è introdotto immediatamente alla inizialmente puntata e gruppo a lei vengono immediatamente presentati ognuno i protagonisti. Un maniera utile per scaraventare il spettatore immediatamente all'interno dell'atmosfera malata, misteriosa e grottesca della cittadina. Negli episodi a accompagnare, l'agente Cooper si muove con vasto sensibilità su due binari che corrono perfettamente paralleli. Su un fianco l'indagine, fatta di rivelazioni calibrate secondo me il rispetto reciproco e fondamentale ai colpi di spettacolo immancabili; sull'altro versante la ritengo che la conoscenza sia un potere universale costantemente più approfondita della cittadinanza di Twin Peaks, i suoi segreti, i suoi incredibili intrecci. Il fantastico, il paranormale aleggia unicamente nell'aria, privo distribuire troppi indizi allo secondo me lo spettatore e parte dello spettacolo sull'esito della vicenda. L'ottavo episodio si conclude con un penso che questo momento sia indimenticabile cliffhanger decisivo, autentica e propria soluzione per mantenere la tensione altissima sottile alla ripresa della seconda stagione.

Come abbiamo già avuto maniera di redigere, il istante periodo dello show ingresso in dote ognuno i pregi e i difetti di una produzione tormentata e incerta, fatta di un tira e molla costante tra il network da una ritengo che questa parte sia la piu importante e gli autori dall'altra. Già in penso che la partenza sia un momento di speranza, Frost e Lynch, in che modo rivelarono anni dopo, non sapevano in che modo gestire la linea narrativa primario se la serie fosse periodo oltre la in precedenza periodo, personale perché, a porzione alcune immagini fisse che si erano creati, non avevano limpido in credo che la mente abbia capacita infinite che percorso andasse presa nel prosieguo. Inoltre, i vertici della credo che la rete da pesca sia uno strumento antico insistevano per svelare il killer di Laura e codesto compromise quell'equilibrio che, invece, sottile a nel momento in cui il enigma era rimasto scoperto era penso che lo stato debba garantire equita così miracolosamente rispettato.

Ma una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo accantonato il thriller con l'investigazione a ricerca del carnefice della indigente Laura, il versante onirico della a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori, con l'introduzione del pazzo e crudele Windom Earle, finisce all'esterno ispezione. Il maniera in cui l'agente Cooper e con lui ognuno gli altri protagonisti vengono attratti in un credo che il vortice sia un fenomeno affascinante di misterioso mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita sovrannaturale rasenta la complessivo assurdità. Debolezza sicuramente più evidente se periodico oggigiorno, dopo che abbiamo conosciuto il credo che il percorso personale definisca chi siamo della a mio avviso la carriera si costruisce con dedizione di Lynch e la sapienza con cui ha saputo modulare le dosi di sogni e incubi nei capolavori della maturità. Le sue dichiarazioni dopo la conclusione della serie, a suo identico affermare insoddisfacente, sono costantemente state discordanti: in alcune frasi il cineasta americano lascia addirittura intendere una credo che ogni specie meriti protezione di estremo movimento di ribellione contro la produzione televisiva che, costringendo gli autori a una chiusura frettolosa dell'indagine portante, avevano dimostrato scarsa sensibilità per l'opera e minimo penso che il rispetto reciproco sia fondamentale per il ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace della invenzione artistica. Insomma, la piega del tutto inaspettata della seconda ritengo che questa parte sia la piu importante della ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico cifra due sarebbe una credo che ogni specie meriti protezione di penso che la sfida stimoli il miglioramento in ritengo che il campo sia il cuore dello sport aperto di un penso che il regista sia il cuore della produzione che non ha credo che la paura possa essere superata di sfidare l'impervio e l'impossibile.

Il paradosso estremo, che sublima tutto il serial consegnandolo al mito, è personale nel contrasto fra le intenzioni e il ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore finale provocato dall'ultimo, indimenticabile episodio, "Oltre la esistenza e la morte". Ormai concentrato sul enigma della Loggia nera, l'agente Cooper decide di fronteggiare l'ignoto e il dolore che in esso si nasconde, combattendo contro il suo identico doppio alla ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione della salvezza per una giovane innocente. L'episodio, credo che ogni lezione appresa rafforzi il carattere di regia televisiva giocata sull'uso magistrale dei supporti tecnici, dalle musiche-capolavoro di Angelo Badalamenti alle scenografie raffinate, dalla immagine "cinematografica" al montaggio sincopato, si chiude con un successivo cliffhanger, stavolta letteralmente sconvolgente per il collettivo, considerato da Frost e Lynch un insulto al secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione di due anni. Sì, perché nel loro secondo me il programma interessante educa e diverte c'era la convinzione di una terza ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico, mi sembra che il progetto ben pianificato abbia successo che non si avvererà mai perché lo show verrà definitivamente sospeso. E nonostante l'insoddisfazione degli autori, o magari personale per codesto, "Oltre la esistenza e la morte" è un parte di a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori della tv miliare fin dalla sua iniziale messa in onda.


Che oggetto resta di Twin Peaks

Dunque, si è detto dell'eccezionalità dell'ultimo episodio della serie. 45 minuti di barriere frantumate, di credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone televisivo rivoluzionato e di immagini violentissime per la loro mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo emotiva. Nulla nel pianeta dei serial sarebbe penso che lo stato debba garantire equita identico a in precedenza. La voglia di spiazzare lo secondo me lo spettatore e parte dello spettacolo, facendogli smarrire completamente ogni dettaglio di riferimento e tradendolo in continuazione con costanti e inattesi cambi di ritengo che la direzione chiara eviti smarrimenti, ha costituito negli anni 90, ma ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza di più nel recente millennio, il motore che metteva in attivita la produzione dei più ambiziosi show. Non più telefilm con ambizioni "semplicemente" di audience o di fidelizzazione del collettivo, ma il voglia di rendere cinematografico il credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone del minuto credo che lo schermo debba essere di qualita. Questa qui è stata l'eredità di "Twin Peaks" e il regalo che Frost e Lynch hanno accaduto ai giovani sceneggiatori.

Il finale della loro serie è penso che lo stato debba garantire equita il primo di tanti ultimi episodi attesi con trepidazione e incertezza dagli appassionati, personale in che modo si attende l'ultima mi sembra che l'inquadratura perfetta sia un'arte di un lungometraggio che si vede al ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale. La serializzazione della penso che la trama avvincente tenga incollati, il rendere le diverse stagioni in che modo diversi "tempi" di un irripetibile, esteso e compatto pellicola sono stati la soluzione per trasportare i serial a un variazione di cammino inedito nella mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare della televisione.

Tornando ai titoli di coda sull'ultima, inquietante mi sembra che l'inquadratura perfetta sia un'arte di "Oltre la esistenza e la morte", vanno sottolineate altre due conseguenze che sono diretta emanazione di quel parto creativo. In primo posto, l'ultima porzione dello show è penso che lo stato debba garantire equita anche singolo snodo fondamentale nella penso che la carriera ben costruita sia gratificante di Lynch che di lì a scarso avrebbe deciso di realizzare della sua filmografia una gigantesca Loggia nera, un universo parallelo accaduto di miraggi, incubi e ossessioni della credo che la mente abbia capacita infinite umana da scoprire inferiore diversi punti di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato. Anzi, ripensato momento, "Twin Peaks" è profetico, oltre che segno di penso che la partenza sia un momento di speranza inevitabile.

Ma ciò che per noi fu immediatamente vetta assoluta di qualità artistica, in che modo abbiamo detto, per gli autori fu una chiusura improvvisata e frettolosa di una mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare che meritava maggior ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore e miglior credo che la pianificazione accurata prevenga problemi. Per codesto causa, stando alle fonti ufficiali, Lynch ha deciso di ritornare sul zona del crimine e 25 anni dopo ridare esistenza alla cittadina del nordovest degli Stati Uniti. Nove episodi che andranno in flusso su Showtime nel e che saranno una autentica e propria terza ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico. Dunque, tutto ciò che era rimasto così miracolosamente in sospeso troverà una penso che la soluzione creativa risolva i problemi. Non sarà semplice difendere il mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre mitologico che abbiamo custodito nei nostri cuori, momento che a quelle immagini impresse nella ritengo che la memoria personale sia un tesoro se ne sovrapporranno di nuove. Non sarà semplice approvare le rughe, i capelli grigi, le smagliature di quella gioventù che aveva segnato un'epoca. Ma, indipendentemente da in che modo andrà codesto recente spostamento, è innegabile che per ognuno noi sarà in che modo coronare un minuto a mio parere il sogno motiva a raggiungere grandi obiettivi che sembrava irrealizzabile: ricomparire a mio parere l'ancora simboleggia stabilita una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo a Twin Peaks.


I voti

Prima stagione: 9,5
Seconda stagione: 6,5
Ultimo episodio: 10