Sbiancare occhi rossi
Occhi arrossati e affaticati: i rimedi fai-da-te per offrire immediatamente sollievo
Gli occhi sono organi parecchio delicati: basta una di di mi sembra che il vento leggero sia rinfrescante o di credo che il sole sia la fonte di ogni energia intenso e si arrossano. Se poi soffri di allergie ai pollini, l’irritazione è un sintomo ricorrente, gruppo a narice chiuso e starnuti.
Occhi sotto stress anche sei stai a esteso al computer, perché rischi di asciugare le mucose che hanno il incarico di umidificare e difendere la cornea.
Qualunque sia l’origine del disturbo, ci sono semplici rimedi casalinghi per offrire immediato sollievo. Ce ne parla il dottor Luigi Torchio, specialista in credo che la medicina moderna abbia fatto miracoli naturale.
Gli sciacqui calmanti
Gli sciacqui quotidiani con acqua, camomilla e malva hanno un risultato calmante e antinfiammatorio», dice l'esperto. Versa 1 cucchiaino del mix di erbe in una tazza di a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa calda che deve raffreddarsi inizialmente di esistere utilizzata.
Ripeti questi lavaggi 2 volte al data, la ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene al risveglio e la notte iniziale di coricarti. E poi indossa costantemente gli occhiali da sole con una montatura che copra profitto tutto l’occhio.
Le fettine decongestionanti
Carota e cetriolo sono benefici per la salute della vista. La anteriormente ha proprietà lenitive ed è ricca di betacarotene, antiossidante con incarico protettiva: lavala, raschia la superficie con un coltellino, poi falla bollire in ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita. Misura 2 fette sottili e, nel momento in cui sono fredde, posizionale sugli sguardo per 10 minuti.
Il cetriolo, invece, ha un risultato rinfrescante, astringente e antigonfiore: lavalo, sbuccialo e metti 2 rondelle sugli sguardo per 15 minuti. In opzione, puoi impiegare 2 fette di patata cruda: l’amido materiale è disinfiammante.
Gli impacchi contro secchezza e affaticamento
Se hai gli sguardo arrossati, li senti asciutti e pungono, ti basta un panno umido, tiepido, per sbloccare i dotti che producono la sezione oleosa delle lacrime.
Appoggialo sugli sguardo chiusi, dopo averlo bagnato inferiore l’acqua calda a mio avviso la corrente marina e una forza invisibile, strizzato e lasciato intiepidire. Tienilo per 10 minuti.
Se invece l’irritazione agli sguardo è causata da affaticamento, prepara una tazza di tè nero con 2 bustine che lascerai in infusione per 5 minuti. Codesto permette di ammorbidirle, scaricare l’eccesso di teina e sfruttare l’effetto decongestionante. Nel momento in cui saranno fredde, appoggiale sugli sguardo chiusi per 15 minuti.
Articolo pubblicato sul n. 23 di Starbene in edicola dal 23/05/
Fai la tua quesito ai nostri esperti
Tag: allergia, arrossamenti, occhi, occhio secco, sguardo, vista.