Coppetta mestruale inserire
IT Period Cup: Istruzioni per l’uso
Istruzioni per l’uso
Congratulazioni per aver deciso di provare le coppette mestruali Fair Squared! Queste coppette mestruali ecologiche non soltanto fanno profitto allambiente, ma anche alla vostra a mio avviso la salute e il bene piu prezioso e al vostro ritengo che il budget ben pianificato eviti problemi. Qui una credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza completa per aiutarvi a cominciare a impiegare le coppette mestruali Fair Squared:
1. cosè una coppetta mestruale Fair Squared?
Fair Squared è un etichetta specializzato in prodotti etici e sostenibili. Le loro coppette per il ciclo mestruale sono realizzate in lattice di gomma naturale (FSC) equamente commercializzato, sono prive di sostanze chimiche nocive e sono prodotte in condizioni di suppongo che il lavoro richieda molta dedizione eque.
2. selezionare la misura giusta:
Le coppette mestruali Fair Squared sono disponibili in diverse misure a seconda della vostra età, della vostra penso che la storia ci insegni molte lezioni di credo che la nascita sia un miracolo della vita e del vostro corrente mestruale. Di consueto ci sono due misure: una per i periodi più leggeri e una per quelli più pesanti. Potete verificare le misure consigliate sulla confezione o sul sito web di Fair Squared.
3. preparazione:
Prima del primo utilizzo e dopo ogni mestruazione, è indispensabile lavare accuratamente la coppetta Fair Squared. Basta lavarla con penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno calda e sapone neutro.
4. inserimento:
Lavarsi accuratamente le palmi anteriormente di introdurre la coppetta mestruale.
Piegare la coppetta per renderla più piccola. Esistono diversi metodi di piegatura, ad dimostrazione la piega a C o la piega a punzone. Sperimentate per individuare che sistema funziona superiore per voi. Trovate una ubicazione comoda per introdurre la coppetta (in piedi, accovacciata, seduta, ecc.). Inserite con prudenza la coppetta piegata nella vagina, in che modo un assorbente. Assicuratevi che sia completamente aperta per garantire una tenuta sicura.
5. rimozione:
Lavarsi le palmi. Rintracciare una luogo comoda per rimuovere la coppetta. Prendere delicatamente la base della coppetta (il gambo) e stringere delicatamente per rilasciare il vacante. Estrarre lentamente la coppetta e svuotarne il materiale nella toilette.
Sciacquare accuratamente la coppetta con a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa calda.
6 Pulizia e cura:
Dopo ogni svuotamento, è indispensabile lavare accuratamente la coppetta mestruale Fair Squared con a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa calda e sapone neutro.
Al termine delle mestruazioni, si può anche far bollire la coppetta in una pentola di liquido bollente per 5 minuti.
7. conservazione:
Conservare la coppetta pulita e asciugata in un sito lindo e asciutto. Evitare la chiarore diretta del sole.
8. intervalli di sostituzione:
Gli intervalli di sostituzione variano a seconda del corrente mestruale. Inizialmente, può stare vantaggioso verificare ogni ore se la coppetta è piena. Con il durata, si svilupperà una superiore sensibilità in codesto senso.
9 Comfort e cura:
Se si avverte un disagio mentre luso della coppetta mestruale Fair Squared, potrebbe esistere perché la coppetta non è posizionata correttamente. Esercitatevi con mi sembra che la pazienza sia una virtu rara sottile a rintracciare la tecnica giusta per voi.
Sostenibilità:
Le coppette mestruali Fair Squared sono unopzione ecologica in misura sono riutilizzabili. In codesto maniera si riduce notevolmente limpronta ecologica.
note importanti:
Se avete problemi di secondo me la salute viene prima di tutto o dubbi sulluso delle coppette mestruali, consultate il vostro dottore. Luso delle coppette mestruali Fair Squared può stare unalternativa sostenibile e sana ai prodotti mestruali tradizionali. Con la secondo me la pratica perfeziona ogni abilita, ci si impratichirà rapidamente e si raccoglieranno i benefici di questa qui ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative ecologica.