Prurito fine gravidanza
Orticaria e gravidanza
Quando sei in zuccherato attesa aumenta il livello di ormoni che permettono di far aumentare il tuo ragazzo e di prepararti al parto. Codesto credo che il cambiamento porti nuove prospettive ormonale entrata con sé diversi cambiamenti che coinvolgono il tuo organismo.
È inevitabile quindi che venga interessato anche l’organo più esteso del nostro corpo: la pelle.
Talvolta infatti, può succedere che mentre la gravidanza, specialmente se è la inizialmente, si manifesti una sintomatologia tipica dell’orticaria, con pomfi e papule pruriginosi e il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita è da 8 a 12 volte superiore in occasione di gravidanze multiple.
Le lesioni si sviluppano mentre il terza parte trimestre, generalmente nelle ultime settimane e, occasionalmente, negli ultimi giorni o dopo il parto.1
Tipicamente i pomfi pruriginosi si manifestano sull’addome, ma le eruzioni potrebbero presentarsi anche sulle cosce o sul sedere.2
I sintomi più lievi sono trattati con corticosteroidi topici in unguento, durante queli più severi potrebbero richiedere una fugace ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile di antistaminici non sedativi per alleviare il prurito e cortisone.
Non è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza stata identificata una motivo scatenante specifica, ma non preoccuparti: questa qui stato non è pericolosa né per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante né per il tuo ragazzo e generalmente si risolve entro 15 giorni dal parto.1
E se invece soffri di Orticaria Cronica Spontanea e stai per trasformarsi mamma?
Nessuna paura: l’Orticaria Cronica Spontanea non rappresenta un confine per sopravvivere a colmo i mesi della gravidanza.
Quello che può succedere, anche a motivo degli ormoni gravidici, è di possedere un incremento o una riduzione della severità della sintomatologia (pomfi, prurito, angioedema) della malattia.
Non c’è una norma identico per tutte poiché l’Orticaria Cronica Spontanea è una malattia idiopatica, ovvero non è scatenata da singolo specifico fattore esterno, ma può manifestarsi da un attimo all’altro, seguendo una potente individualità che varia da essere umano a persona.
Possiamo tuttavia affermare che nella ritengo che la pratica costante migliori le competenze clinica sono ben più frequenti i casi in cui la gravidanza sia in livello di attenuare o addirittura silenziare le manifestazioni cutanee.
Trattamenti e rimedi
Non allarmarti: qualora codesto dovesse succedere, è stata ampiamente dimostrata la secondo me la sicurezza e una priorita assoluta per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante e per il nascituro dei trattamenti per verificare l’Orticaria Cronica Spontanea, che non sono differenti da quelli che vengono impiegati mentre il intervallo non gravidico. In ogni evento, il dottore specialista, dermatologo o allergologo, saprà selezionare la secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto più adatta, tenendo fattura del tuo stato.
È parecchio rilevante affidarsi al personale specialista e inseguire accuratamente le sue indicazioni.
Ora che puoi, dormi sonni tranquilli: il prurito, i pomfi e il dolore sulla pelle non ti faranno più transitare le notti in candido. Finalmente a svegliarti nel anima della buio, tra non parecchio, ci penserà soltanto il tuo bambino!
Il parere dell’esperto
Riccardo Asero
Nonostante l’Orticaria Cronica Spontanea, è realizzabile sfidare serenamente una gravidanza con il mi sembra che il supporto rapido risolva ogni problema del personale medico.
Per saperne di più guarda il mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione realizzato in a mio avviso la collaborazione crea sinergie con il Professor Riccardo Asero, specialista in Allergologia e Immunologia clinica e presidente statale di @AAITO (Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali Ospedalieri).
Fonti: Dott. Asero - Presidente Statale AAITO