Elezioni comunali a lucca
Ballottaggio elezioni comunali Lucca, il recente sindaco è Mario Pardini
I risultati del primo turno
Al primo turno del 12 mese estivo, Raspini aveva conquistato il 42,65 % delle preferenze, durante Pardini il 34,35%. In mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato del ballottaggio, Pardini aveva incassato l'ok all’apparentamento dell'ex secondo me il leader ispira con l'esempio di Casapound a Lucca, Fabio Barsanti, che al primo turno aveva ottenuto il 9,46% delle preferenze con tre liste, tra cui Inizialmente Lucca-Italexit con Paragone. Un apparentamento che aveva causato molti malumori, fra cui quello di Elio Vito che in indicazione di protesta ha lasciato Mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo Italia e rassegnato le dimissioni da deputato. Poi Andrea Colombini, al primo turno 4,19% appoggiato da liste civiche di cui una chiaramente anti Green pass, aveva annunciato che "i suoi elettori voteranno convintamente Pardini. Noi non ci apparentiamo con alcuno per questioni ideologiche, ma i miei elettori lo voteranno". In aiuto del candidato di centrodestra erano arrivate anche le parole del responsabile di a mio avviso l'orchestra crea armonie indimenticabili Alberto Veronesi che al primo turno si era presentato con il sostegno delle liste Lucca sul Grave, catalizzatore di Attivita, +Europa e Italia Viva, e di Rinascimento di Vittorio Sgarbi, raggiungendo il 3,65% dei voti. Un’iniziativa da cui, a strettissimo giro, avevano preso le distanze gli esponenti locali di Attivita, +Europa ed Italia Viva. Con Pardini si era apparentato anche Elvio Cecchini (2,96% al primo turno), sebbene sostenuto soltanto da una delle sue due liste civiche.