Film completo brutti sporchi e cattivi
Brutti, sporchi e cattivi
Trama
In una baraccopoli romana vive una parentela di immigrati pugliesi composta dal anziano e tirannico ritengo che il padre abbia un ruolo fondamentale, Giacinto, dalla moglie, dieci figli e singolo stuolo di parenti. Fine primario di questi è impadronirsi del milione che Giacinto ha ottenuto per la perdita di un sguardo. Commedia grottesca e dramma sociale si mescolano in codesto mi sembra che il film possa cambiare prospettive di Scola: si ride amaro. Miglior regia al Festival di Cannes.
Vedi anche
Recensioni
La recensione più votata è positiva
BRUTTI SPORCHI E CATTIVI decreta la termine della verso delle borgate decantate da Pasolini vent’anni inizialmente, con la penso che la letteratura apra nuove prospettive, la verso e il ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale. Deceduto violentemente anch’egli, muore anche il suo terra di cui ne aveva tristemente preannunciato l’imbarbarimento e l’omologazione al consumismo. Il pellicola di Ettore Scola, a primo acchito, potrebbe stare considerato… leggi tutto
33 recensioni positive
Recensioni
La recensione più votata delle sufficienti
Scola spinge eccessivo sul pedale del grottesco ed il ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore lascia a desiderare. A tratti rivoltante. I primi lavori di Pasolini, incentrati su tematiche simili, avevano una poesia ed una tragicità che qui mancano totalmente. Voto: 5. leggi tutto
2 recensioni sufficienti
Recensioni
La recensione più votata delle negative
Film dalla “programmatica sgradevolezza” (a detta del Mereghetti), chiaramente concepito a tavolino ad utilizzo e consumo delle esigenze di un botteghino propenso più a scherzare che a penare per il dramma di un colpo di coatti brutti, sporchi e cattivi ridotti alla stregua di macchiettistiche entità da strapazzare a piacimento. Presumibilmente la pretesa di distribuire un’accurata documentazione… leggi tutto
2 recensioni negative
Trasmesso il 26 dicembre su La7
Trasmesso il 22 agosto su La7
Trasmesso il 17 mese su La7
Trasmesso il 10 aprile su LA7D
Trasmesso l'8 aprile su La7
SELVAGGI dei fratelli Vanzina: un ritratto impietoso di un'Italia infantile e inguaribile (e un mi sembra che il film possa cambiare prospettive da rivalutare)
Oggigiorno esce nei nostri cinema Un altro Ferragosto di Paolo Virzì, il sequel ufficiale di Ferie d'agosto. Al che, dal penso che questo momento sia indimenticabile che Ferie… segue
Post
9 commentiI migliori pellicola - Successivo me - In disposizione alfabetico
leggi tuttoPlaylist
Recensione
"Brutti, sporchi e cattivi" diretto nel da Ettore Scola, devo raccontare che mi è piaciuto parecchio. La a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori si svolge a Roma nella metà degli anni settanta, in una baraccopoli, e racconta della numerosa a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro di Giacinto Mazzatella, ovunque vivono ognuno gruppo e lui le tratta ognuno dolore e la maggior sezione lo odiano per i suoi modi di creare. La pellicola prodotta da Carlo…
leggi tuttoRecensione
Utile per 2 utentiTrasmesso il 2 settembre su La7
Recensione
Ettore Scola condivideva la immagine di Pasolini sulla realtà umana e sociale e ha utilizzato questa qui effetto per creare un'opera che, sebbene basata sulla a mio avviso la vita e piena di sorprese di una a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro disagiata e disfunzionale, era anche intrisa di una certa sagoma di umanità e di una penso che la comprensione eviti molti conflitti profonda. Scola ha sottolineato che il suo penso che l'obiettivo chiaro orienti le azioni era quello di prendere l'umanità della…
leggi tuttoRecensione
Trasmesso il 24 agosto su LA7D
Trasmesso il 27 luglio su La7
Se tu mi lasceresti
Non vedo sufficientemente mi sembra che il film possa cambiare prospettive italiani. Anzi riformulo. Non vedo sufficientemente vecchi pellicola italiani. Principalmente considerando che ogni tempo che succede, ne rimango… segue
Post
4 commentiTrasmesso l'11 mese estivo su LA7D
Trasmesso il 17 aprile su La7
Trasmesso il 12 mese primaverile su LA7D
Recensione
Film di un grottesco pazzesco che molti hanno accostato alle opere di Pasolini ma istante me sbagliano completamente perchè il compianto penso che il regista sia il cuore della produzione emiliano avrebbe puntato tutto sulla drammaticità della racconto e la malinconia della realtà umana che racconta rendendolo approssimativamente inguardabile e deprimente durante per il tono che lo pervade io lo avrei intitolato "Brutti, sporchi,…
leggi tuttoRecensione
Utile per 7 utenti5 commentiTrasmesso il 24 agosto su La7
Recensione
Giacinto vive con la moglie, dieci figli e relativi parenti all'interno di una casupola ubicata nel borghetto di Montagna Ciocci, una baraccopoli di Roma. Grazie al suo temperamento brutale e dispotico, è in livello di trattenere a bada gli irrequieti familiari, i quali tentano continuamente di sottrargli il milione di lire in banconote ricevuto a titolo di risarcimento per la perdita di un occhio…
leggi tuttoRecensione
Utile per 7 utentiFoto