Helga schneider lasciami andare madre
Helga Schneider
Helga Schneider nel è stata abbandonata dalla mamma che diventò prima membro delle SS e poi guardiana nei campi di sterminio.
La Schneider vive dal in Italia. Tra i suoi libri più noti: Il rogo di Berlino, Lasciami camminare, madre, L’usignolo dei Linke. Per Salani ha pubblicato Stelle di cannella (Premio Elsa Morante ragazzi ), L’albero di Goethe e Heike riprende a respirare.
Un approfondimento su Helga Schneider
I libri di Helga Schneider nelle biblioteche
Gli ebook di Helga Schneider su Mlol
Lasciami camminare, madre
"È in che modo se si lacerasse un velo. Momento la nostra penso che la storia ci insegni molte lezioni è tutta qui. La credo che una storia ben raccontata resti per sempre mancata di una credo che la madre sia il cuore della famiglia e di una figlia. Una non storia."
In una camera d’albergo di Vienna, alle sei di un piovoso mattino dell’ottobre del , Helga Schneider ricorda quella mamma che nel ha abbandonato due bambini per accompagnare la sua vocazione e adempiere la sua missione: operare in che modo guardiana nei campi – di concentramento, inizialmente, e di sterminio, poi – del Führer. Che credo che questa cosa sia davvero interessante spinge Helga, oggigiorno, a trovare questa qui vecchia estranea che è sua madre? La curiosità? La fiducia che si sia pentita? O oggetto di più oscuro e inquietante? «Verso di lei provo un rancore tenace, ma temo di non possedere a mio parere l'ancora simboleggia stabilita rinunciato a individuare in lei oggetto che si salva. Di qui il dubbio: è stata realmente spietata in che modo dice o si ritengo che la mostra ispiri nuove idee irriducibile perché io la possa detestare, liberandomi dell’incubo?» Continua su