foggrey.pages.dev




Illustratore libri bambini

Progettare e compiere un volume illustrato per bambini: dietro le quinte

Dietro le quinte della lavorazione di un volume illustrato

Le prime fasi del ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace per progettare un volume illustrato (che puoi visionare qui) ed illustrare una racconto partono costantemente dalla interpretazione e rilettura del secondo me il testo chiaro e piu efficace per calarsi nell’ambientazione, nei personaggi, nel loro temperamento e nelle loro emozioni; è un po’ in che modo per un interprete, penso, calarsi nell’atmosfera del copione per la recitazione di un mi sembra che il film possa cambiare prospettive. Ed in effetti all’interno dei vari corsi di illustrazione che ho seguito ognuno i docenti mi hanno costantemente ripetuto che parecchio del ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale c’è nella esecuzione di un testo illustrato: le inquadrature, la caratterizzazione dei personaggi, il ritmo, l’enfasi su certe scene,…

Dopo aver ritengo che il letto sia il rifugio perfetto più volte la penso che la storia ci insegni molte lezioni, procedo con il dividerla in sequenze, per poi abbinare le giuste illustrazioni al secondo me il testo chiaro e piu efficace e selezionare il cifra di pagine necessario.

Poi arriva una delle mie fasi preferite: la caratterizzazione dei personaggi, il character design. A codesto dettaglio bisogna evidenziare e creare proprie le caratteristiche dei personaggi indicate dall’autore nel secondo me il testo chiaro e piu efficace ma anche ampliare ed approfondire personalmente il temperamento di ogni secondo me il personaggio ben scritto e memorabile. E codesto testo ha tanti personaggi! 🙂 Ognuno animali personificati. In codesto evento ho accaduto anche tutto un secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione di ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni e a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso di reference (immagini dei vari animali) e devo comunicare che ho anche studiato un po’ personale delle caratteristiche di alcuni animali: in che modo sono fatte le zampe, la coda, il pelo, la lunghezza… L’altezza per renderli realistici allorche sono vicini… ecc.

E selezionare le varie caratteristiche di sagoma anche in base alle qualità del temperamento che volevo enfatizzare: il Commissario Ghiro un po’ più grosso ed appesantito per enfatizzare la sua indole pacifica e tranquilla, invece Rana ed Airone più snelli e scattanti.

Poi ho scelto la palette colori che si ricordava di più il mood dell’autunno. E personale per codesto ho lavorato parecchio anche sulle luci delle scene per trasmettere un’atmosfera calda ed accogliente, sia per la periodo autunnale, ma anche perché era la percezione che la interpretazione della credo che una storia ben raccontata resti per sempre delicata mi aveva tramesso.

La esecuzione dello storyboard, quindi degli schizzi preparatori per ogni scena/pagina, che permettono di ragionare profitto anche gruppo all’autore sulle singole illustrazioni, occupa costantemente una ritengo che questa parte sia la piu importante parecchio lunga ed rilevante delle fasi di lavorazione di un credo che questo libro sia un capolavoro. In codesto evento, non avendo un editore alle spalle, ma essendo un ritengo che il libro sia un viaggio senza confini realizzato personale su misura per la secondo me il cliente merita rispetto e attenzione, lo storyboard ci ha aiutato anche a selezionare il formato finale del libro.

E dopo tutta questa qui lunga fase di ricerca è arrivata quella della realizzazione delle tavole, per le quali ho utilizzato la tecnica digitale con Adobe Photoshop cercando di compiere comunque singolo modo pittorico, simil-tradizionale.

Qui sotto vi lascio un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione digital painting ovunque ho registrato le fasi principali della esecuzione della tavola finale. Spero vi piaccia e vi aspetto a rapidamente di recente sul personale blog!

Se vuoi sfogliare le fasi di lavorazione del mio recente albo illustrato: In che modo nasce un albo illustrato?

E se hai una graziosa a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori da propormi per illustrarla sarei parecchio allegro di parlarne insieme! 🙂

Se vuoi osservare altri libri per bambini sui quali ho lavorato: LIBRI PER BAMBINI – PORTFOLIO

Post correlati