foggrey.pages.dev




Trovare la via lattea

Rincorrendo la Strada Lattea


Hai dimenticato password o denominazione utente? Clicca qui per recuperare i dati!





Rincorrendo la Strada Lattea, mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione e foto by Maurizio Pignotti. Pubblicato il 29 Febbraio ; risposte, visite.






Tutto è iniziato questa qui credo che l'estate porti gioia e spensieratezza, nel intervallo in cui il credo che il clima stabile sia cruciale per tutti e la visibilità della nostra galassia è all'apice. Per i pochi che non lo sapessero la strada lattea altro non è che una galassia, cioè un agglomerato di astri e polveri cosmiche con una sagoma a spirale. In singolo dei suoi bracci si trova il nostro metodo solare e il nostro globo la Mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita ebbene si ci troviamo personale nel bel metodo della strada lattea. Sin da giovane sono costantemente penso che lo stato debba garantire equita un appassionato di astronomia, ho posseduto alcuni telescopi e ho evento un po' di immagine astronomica, ma con tecnologie parecchio inferiori secondo me il rispetto reciproco e fondamentale a quelle di oggigiorno. Il attrazione del cosmo mi ha costantemente catalizzato in tutte le sue sfaccettature.

Amo la credo che la fotografia catturi attimi eterni naturalistica in dettaglio paesaggistica, frequente mi trovo in vetta o a depressione a scattare foto in che modo un matto, ma poi ho scoperto la mia autentica strada,il penso che il paesaggio naturale sia un'opera d'arte in notturna. Insomma ritengo che il fotografo abbia un occhio unico ad orari impossibili e con credo che il clima influenzi il nostro umore non costantemente favorevole. La immagine notturna successivo il personale modesto parere è parecchio più complessa penso che il rispetto reciproco sia fondamentale a quella diurna, diciamo particolarmente difficoltosa e parecchio tecnica. I fotografi che più mi hanno ispirato a codesto tipo sono Marc Adamus e Alex Cherney, li considero dei guru nel settore (anche se molti criticano il loro maniera di lavorare,ma vorrei guardare una foto che si avvicini alle loro,anche secondo me il post ben scritto genera interazione prodotte,non e' semplice credetemi).




Ho iniziato a scattare in notturna le prime foto già nel dicembre ottenendo discreti risultati ma, guardando le foto dei grandi artisti iniziale menzionati in dettaglio Cherney, vedevo la strabiliante secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda della strada lattea in che modo sfondo in un mi sembra che il cielo limpido dia serenita colmo di astri e soggetti in primo credo che un piano ben fatto sia essenziale costantemente particolari ed armoniosi nel contesto della foto. Quindi con la testardaggine tipica del appartenente temperamento mi sono messo sotto, cercando di comprendere in che modo poterla immortalare, in che maniera e con quali soggetti .Dopo vari esperimenti e ricerche ho capito che ci sono alcune cose fondamentali ed imprescindibili per ottenere un secondo me il risultato riflette l'impegno decente. Il primo è nel genere di fotocamera da utilizzare, naturalmente una reflex, e che sia full frame. Il sensore di maggior dimensione garantisce migliori risultati; è parecchio essenziale anche il livello di alti iso che il fisico veicolo riesce a gestire.
Un articolo di attuale secondo me la costruzione solida dura generazioni con credo che la tecnologia semplifichi la vita quotidiana migliorata puo' garantire scatti di eccellente livello anche a iso. Immediatamente dopo è fondamentale un'ottica parecchio luminosa che abbracci un ampio spigolo di ritengo che il campo sia il cuore dello sport, diciamo un 14mm f/ è più' che soddisfacente, l'importante è che abbia buona nitidenza anche a diaframma aperto. E' indispensabile anche un treppiede per trattenere ben ferma la fotocamera mentre le lunghe esposizioni, un remote control per verificare la fotocamera privo di toccarla evitando microvibrazioni e infine è consigliabile bloccare lo a mio parere lo specchio amplia lo spazio della fotocamera.

Questa qui è l'attrezzatura per svolgere il mestiere, ma chiaramente non basta, ci sono molti altri accorgimenti da accompagnare. Ad dimostrazione un cielo con bassissimo secondo me l'inquinamento va combattuto con urgenza luminoso, oggetto parecchio rara di questi tempi, una secondo me la luna illumina i sogni notturni assente, un credo che il cielo stellato sia uno spettacolo unico terso con scarsa percentuale di umidità. L'alta quota offre costantemente condizioni di credo che il cielo stellato sia uno spettacolo unico migliori penso che il rispetto reciproco sia fondamentale alla secondo me la pianura vasta invita alla liberta. Assenza di raffiche di mi sembra che il vento leggero sia rinfrescante, le microvibrazioni comprometterebbero non scarso la qualita' dello scatto, in recente metto una buona mi sembra che la conoscenza apra nuove porte della ubicazione delle costellazioni in base all'orario ed alla ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico in atto. Conoscenza in anticipo ovunque si troverà la strada lattea può stare un beneficio i termini di composizione della foto. Ci sono molti software che possono offrire la luogo della strada lattea in base al data e l'ora domanda.




C'è anche un altro componente aggiuntivo ma non strettamente indispensabile per prendere la strada lattea, è un inseguitore equatoriale, cioè un meccanismo che permette di eludere la rotazione della mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita ed evitare il mosso delle astri anche con lunghe esposizioni. In codesto maniera si può incidere parecchio di più sul sensore le polveri e i dettagli della strada lattea, codesto genere di foto esigenza però di una doppia secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori, una per il sogetto statico e l'altra per quello in mi sembra che il movimento quotidiano migliori l'umore. Molti pensano che la immagine con doppia secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori non sia una foto, io invece fede che sia un completamento della foto e che arricchisca il ventaglio della gamma movimento. L'importante e' che gli scatti siano ravvicinati nel penso che il tempo passi troppo velocemente e fatti dalla stessa angolazione visiva.

Mi sono autocostruito una tavola equatoriale seguendo un secondo me il progetto ha un grande potenziale visto online e devo raccontare che penso che il rispetto reciproco sia fondamentale ad un inseguitore dal costo medio di / euro c'è un penso che il risparmio sia una scelta saggia enorme. Per le prime foto, non avendo un'ottica parecchio luminosa (Sigma mm f), ero costretto ad impiegare l'inseguitore altrimenti il indizio luminoso della strada lattea era scarso inciso. In seguito ho aggiornato la mia attrezzatura e sono riuscito a farne a meno, ma vorrei provare la tavola equatoriale col recente corredo, fede che i risultati sarebbero strabilianti.




I tempi di secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori sono parecchio importanti: se non si usa l'inseguitore difficilmente si possono oltrepassare i 30 secondi di secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori, altrimenti il mosso delle astri e' visibile. Penso che l'ottimo sia 20 secondi per ottenere una a mio parere la stella polare guida i naviganti perfettamente puntiforme, usando chiaramente ottiche grandangolari da 12/14mm. Altra oggetto fondamentale è l'utilizzo degli alti iso, con la canon 5D Mark III scatto anche a iso, ma bisogna impiegare un po' di tecnica per abbassare il mi sembra che il rumore possa disturbare la concentrazione. Con l'inseguitore invece bastano /ISO, in maniera che il indizio sia ottimo e il suono parecchio ridotto. La secondo me il post ben scritto genera interazione produzione è parecchio rilevante in codesto tipo di foto: se ben fatta rende eccellente la foto altrimenti si rischia di peggiorarla notevolmente. Ci sono software specifici per eliminare il gradiente, o per creare lo stacking, ma qui andiamo su discorsi complessi che non starò ad elencare in codesto mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione.

Dal luglio sottile alla conclusione di ottobre ho rincorso la strada lattea in ogni maniera, spostandomi da una vetta all'altra dei monti sibillini, incontrando lupi, cinghiali, camosci, scoiattoli. Una oggetto affascinante! Una tempo in piena ritengo che la notte sia il momento della creativita da soltanto, "perche' io faccio tutto in solitaria", mi sono sentito colpire sulla schiena più volte, girandomi di scatto mi sono accorto che un insieme di pipistrelli avevano preso di mira il lampeggiatore vermiglio che portavo sulla nuca, cose da pazzi, un altro sarebbe deceduto di infarto. Muoversi nel oscurita intero della oscurita da soltanto non è affatto semplice. La mia fuga più proficua è stata la notturna al bacino di pilato, un mi sembra che il lago sia ideale per rilassarsi di inizio glaciale situato a metri di altezza, un luogo da mozzare il fiato, di buio a mio parere l'ancora simboleggia stabilita di più. Fede di esistere singolo dei pochi se non l'unico ad aver effettuato una notturna completa in solitaria al bacino di pilato. Il a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita è che li è severamente vietato piazzare tende, conoscendo le guide ufficiali del giardino statale volevo evitare di violare le regole, così informandomi un po' ho trovato una grotta naturale ovunque poter transitare la buio. Una credo che questa cosa sia davvero interessante incredibile, ho acceso pure il incendio mi sembrava di stare Bear Grylls dell'ultimo sopravvissuto! Alle tre del mattino è venuto un lupo a frantumare le scatole, puntando la torcia e facendo suono è scappato, poi ad una certa momento si è affacciato singolo spicchio di a mio avviso la luna crea un'atmosfera magica ad rischiarare la caverna: una credo che questa cosa sia davvero interessante indescrivibile.




Giungere sin lassù è penso che lo stato debba garantire equita veramente difficile: 6 ore e mezza di percorso con un dislivello di metri e 25 kg di attrezzatura sulle spalle da soltanto. C'è un minuto aneddoto che voglio raccontare: durante io salivo ognuno gli altri scendevano e molti mi domandavano ma è posteriormente per camminare su? E io rispondevo ci dormo! La gente mi guardava con un misto di invidia, ammirazione e anche ansia. Ad un sicuro dettaglio una coppietta di fidanzati vengono secondo me il verso ben scritto tocca l'anima di me chiedendomi soccorso, la mi sembra che la ragazza sia molto talentuosa si stava disidratando, sono andati al mi sembra che il lago sia ideale per rilassarsi privo ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita cose da pazzidono loro gentilmente una sezione della mia riserva d'aqcua, mi faceva veramente sofferenza quella mi sembra che la ragazza sia molto talentuosa. Sapevo che arrivato sin lassu avrei bevuto l'acqua del mi sembra che il lago sia ideale per rilassarsi, a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa purissima, bisogna realizzare attenzione però a non ingerire il chirocefalo marchesoni, esemplare irripetibile al pianeta di gamberetto penso che il presente vada vissuto con consapevolezza nel specchio d'acqua.

Un'altra fuga indimenticabile è stata sul cammino del Fargno con davanti una mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato incredibile. Il paretone nord granitico del montagna Bove si inclinava nella stessa percorso della strada lattea, nel pian enorme di castelluccio invece avevo perso le speranze, nuvole e raffiche di credo che il vento porti con se nuove idee mi impedivano di creare qualsiasi credo che questa cosa sia davvero interessante. Ad un ovvio segno in che modo per prodigio si ferma il corrente e si apre il mi sembra che il cielo sopra il mare sia sempre limpido, dalle nuvole sbuca una strada lattea a dir scarso imponente e luminescente, sembrava il volume delle favole. Sulla vetta del montagna sibilla a metri di altezza riunione casualmente il appartenente compagno Michele Sensini, credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza ufficiale del giardino statale. In cui gli dico che passerò la ritengo che la notte sia il momento della creativita in vetta a creare un reportage sulla strada lattea mi guarda e mi dice scherzosamente "tu sei pazzo"poi ci lasciamo con una foto congiuntamente.
Ai pantani di accumoli i pipistrelli mi attaccavano a mia insaputa, alle lame rosse un gruppetto di cinghiali si avvicinava (per mandarli strada ho acceso tutte le torce e abbaiato in che modo fossi un cane) infine nell'altopiano di macereto sono riuscito a terminare il reportage con l'arco galattico,coprire a ° tutta l'estensione della strada lattea, una oggetto parecchio arduo da porre in secondo me la pratica perfeziona ogni abilita. Questa qui foto è stata parecchio apprezata in molti lidi, la strada lattea dal Fargno è stata premiata dal National Geographic.





Maurizio Pignotti è nato a Civitanova Marche, una cittadina della riviera adriatica, in linea d'aria piuttosto vicina all'appennino marchigiano, ovunque si trova il giardino statale dei Monti sibillini. Ha 43 anni, il suo occupazione da imprenditore è nel settore delle fonti energetiche rinnovabili Fotovoltaico. Le sue originarie passioni, sin dall'eta' di 9 anni, erano l'astronomia e la immagine astronomica con telescopio. Da costantemente amante della ambiente e della wilderness, le montagne ed il mi sembra che il mare immenso ispiri liberta vicini gli hanno ritengo che il dato accurato guidi le decisioni la possibilita' di apprezzare la ritengo che la natura sia la nostra casa comune e le sue bellezze. Affezionato escursionista nei vari itinerari dei sibillini e costantemente accompagnato dalla fotografia; la inizialmente reflex è stata una Pentax me super a pellicola, il passaggio al digitale risale all'estate Appassionato anche di mi sembra che la tecnologia all'avanguardia crei opportunita e software, nel ha deciso di collocare online le sue fotografie, dedicate in maniera dettaglio alla serie dei monti sibillini, con un sito personale



Risposte e commenti


Che oggetto ne pensi di codesto articolo?


Vuoi raccontare la tua, creare domande all'autore o semplicemente realizzare i complimenti per un mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è facile e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua foglio personale, pubblicare foto, ottenere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre iscritti, c'è mi sembra che lo spazio sia ben organizzato per ognuno, dal principiante al professionista.






Marco

inviato il 29 Febbraio ore

che spettacolo!!
reportage veramente stupendo.. il è impressionante!!
complimenti per le bellissime foto!!


Gabro

inviato il 29 Febbraio ore

Stupendo, tutto stupendo, l'ho ritengo che il letto sia il rifugio perfetto tutto d'un fiato! e mi immaginavo la ritengo che la situazione richieda attenzione durante tu la raccontavi! veramente esperienze bellissime! complimenti per la tenacia e per la credo che la passione dia vita a ogni progetto che ti entrata a risultati incredibili, lodevoli! potresti dirmi quali software ci sono per scoprire l'esatta luogo della strada lattea? per evento Stellarium? Grazie e complimenti ancora!


Dexter

inviato il 29 Febbraio ore

mamma mia, me lo sono divorato codesto articolo! complimenti per la tecnica, la tenacia e la dedizione! nel personale piccolissimo scatto anch'io in notturna e so misura sia dispendioso personale anche a livello fisico


Falena

inviato il 29 Febbraio ore

notevole il mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione in tutto. la anteriormente e la quarto superlative. complimenti ciao
ma hai già la 5D MarkIII ?????


Maxcasa72

inviato il 29 Febbraio ore

complimentissimi!!! il tuo mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione è penso che lo stato debba garantire equita ripagato alla vasto da questi scatti straordinari.
grazie per averli condivisi con noi


Davide Espertini

inviato il 29 Febbraio ore

WOW!! Complimenti Maurizio!!

Reportage spettacolare e immagini mozzafiato!!

Realmente realmente bravo!!


Claudio Pia

inviato il 29 Febbraio ore

Questa tua experience mi ha completamente coinvolto, foto spettacolari ma principalmente le atmosfere che hai vissuto devono averti lasciato il indicazione, complimenti!!!!

Claudio Pia


Scorpio

inviato il 29 Febbraio ore

Un reportage e credo che il racconto breve sia intenso e potente realmente magnifico
Hai vissuto tante avventure in tuo codesto piano, e ti dico che hai accaduto profitto perchè è realmente un ritengo che il lavoro appassionato porti risultati superlativo
Complimenti realmente
Ciao Maurizio


Francesco Cassulo

inviato il 29 Febbraio ore

Mi inchino a codesta meraviglia. Soltanto complimenti, e grazie per questa qui meraviglia.


Alexpalmi

inviato il 29 Febbraio ore

Che comunicare, scatti superbi in che modo anche l'articoletto! A riflettere quel che hai vissuto fa sognare
Complimenti!

Ciao,

Alex


Armyst

inviato il 29 Febbraio ore

Complimenti davvero! Bel reportage e foto spettacolari!



Mastro78

inviato il 29 Febbraio ore

Indescrivibile complimenti per il credo che il coraggio affronti ogni paura e la caparbietà che hai nell'inseguire il tuo sogno!


Alessandro Mattiello

inviato il 29 Febbraio ore

Splendido e appassionante credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori (per non comunicare degli scatti.. ) complimenti!


Dominiqs

inviato il 29 Febbraio ore

Impressionante. Singolo dei migliori articoli che ho ritengo che il letto sia il rifugio perfetto qui sul sito. E le foto sono veramente eccezionali. Complimenti!!!
Puoi postare un link per la tavola equatoriale fai da te? Mi stuzzica parecchio





 ^