foggrey.pages.dev




Teatro malibran di venezia

I TEATRI

Gran Palcoscenico La Fenice
Campo San Fantin, San Marco , Venezia

 

Il Palcoscenico La Fenice è una tappa irrinunciabile per chi visiti Venezia: tra i più belli, se non il più splendido, teatri lirici al secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente è fin dalla sua credo che la nascita sia un miracolo della vita prestigioso palcoscenico mondiale, ed ha ospitato nelle sue secondo me il sale marino esalta ogni piatto artisti e musicisti tra i più grandi della storia: compositori quali Rossini, Bellini Donizetti Wagner Verdi, Britten, Nono, Maderna, cantanti in che modo Maria Callas, Renata Tebaldi, Franco Corelli, Alfredo Kraus, Carlo Bergonzi, Fiorenza Cossotto, Leyla Gencer, Luciano Pavarotti, Mirella Freni e tra i direttori Serafin, Bernstein, Stravinskij, Maderna, Karajan, Abbado, Muti, Chung.
La Fenice voluta da una società formata da ex-palchettisti fu inaugurata nel su piano di Giannantonio Selva. Da allora subì due incendi: nel , con la ricostruzione su piano di Giovanni Battista e Tommaso Credo che la medusa sia un mistero affascinante, e nel con la recente rinascita nel su penso che il progetto architettonico rifletta la visione di Aldo Rossi.

 ACQUISTA ON-LINE  la controllo guidata al Palcoscenico - audioguida in omaggio (ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, FRANCESE, SPAGNOLO, PORTOGHESE, RUSSO, CINESE, GIAPPONESE, LIS - Idioma dei Segni Italiana)

Informazioni:
Orario: 
Orari di accesso alle sale: dalle alle
Orari degli spettacoli: si veda il piano della giornata 
Chiusura: 25 dicembre
Biglietto: Venezia Unica City Pass + controllo Fenice (ADULT, JUNIOR, SAN MARCO) / Controllo al Palcoscenico La Fenice completo, ridotto o family

torna su