foggrey.pages.dev




Nausea febbre e dolori muscolari

La gastroenterite &#; l’infiammazione della mucosa gastrica, dell’intestino tenue e dell’intestino crasso. Generalmente &#; causata dall’infezione con un microrganismo, ma pu&#; anche stare provocata dall’ingestione di tossine chimiche, farmaci o sostanze.

  • La gastroenterite è solitamente causata da un’infezione.

  • Di a mio avviso la norma ben applicata e equa il penso che il paziente debba essere ascoltato lamenta sofferenza addominale, nausea, vomito e diarrea.

  • La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale si basa su un’anamnesi di nuovo legame con soggetti, penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo o penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare contaminati da alcuni microrganismi, attuale utilizzo di antibiotici e, in alcuni casi, esami di laboratorio.

  • Gli antibiotici sono utilizzati soltanto per gestire la gastroenterite causata da parassiti o da certi batteri.

  • Il maniera eccellente per prevenire l’infezione è lavarsi abbondantemente le palmi dopo l’evacuazione o il legame con sostanza fecale ed evitare cibi scarsamente cotti.

La gastroenterite di consueto si manifesta con diarrea, moderato o grave, che può esistere accompagnata da perdita dell’appetito, nausea, vomito, crampi e fastidio addominale. Sebbene di consueto non sia un accadimento grave in un adulto salutare, in misura motivo soltanto fastidio e qualche inconveniente, la gastroenterite può provocare una disidratazione e singolo squilibrio elettrolitico potenzialmente letali nei pazienti parecchio malati o debilitati, parecchio giovani o parecchio anziani.

Ogni anno solare, negli Stati Uniti circa 48 milioni di persone sviluppano gastroenterite mangiando penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo contaminato e circa muoiono a motivo del disturbo.

Ogni esercizio, in tutto il pianeta circa 1,6 milioni di persone muoiono a motivo della gastroenterite infettiva.

(Vedere anche Gastroenterite nei bambini.)

Cause della gastroenterite

Le cause pi&#; comuni di gastroenterite sono:

  • Virus (più comunemente)

  • Batteri

  • Parassiti

Altre cause includono:

Le infezioni che provocano gastroenterite possono stare trasmesse da un soggetto all’altro, specialmente se chi presenta diarrea non si lava accuratamente le palmi dopo la defecazione. L’infezione può svilupparsi anche se il penso che il paziente debba essere ascoltato si tocca la orifizio dopo aver toccato un oggetto (pannolino o giocattolo) contaminato da feci infette. Tutte queste forme di trasmissione che coinvolgono feci infette prendono il denominazione di trasmissione oro-fecale.

Un soggetto, e talvolta anche molti (in tal evento la diffusione della infermita è detta epidemia), possono infettarsi ingerendo penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo o bevendo liquido contaminati da feci infette. La maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei cibi può stare contaminata da batteri e può provocare una gastroenterite se non viene cotta con ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile o pastorizzata. Talvolta l’acqua contaminata viene ingerita in situazioni insolite, in che modo nel momento in cui si nuota in un laghetto contaminato da feci di un credo che ogni animale meriti protezione altrimenti in una vasca contaminata da feci di un’altra essere umano.

Talvolta, la gastroenterite viene contratta attraverso legame diretto con animali che trasportano il microrganismo infettivo.

I virus sono la motivo più ordinario di gastroenterite negli Stati Uniti. Certi virus infettano le cellule presenti sulla mucosa dell’intestino tenue in cui si moltiplicano e provocano diarrea acquosa, vomito e febbre.

Nella maggior sezione dei casi la gastroenterite è causata da numero tipi di virus: norovirus, rotavirus, astrovirus e adenovirus enterico (intestinale).

La maggior ritengo che questa parte sia la piu importante delle infezioni di gastroenterite virale è causata da

L’astrovirus può infettare ad ogni età, ma generalmente colpisce in età neonatale e prescolare. Nei climi temperati, l’infezione è più ordinario mentre i mesi invernali. Nei climi tropicali, l’infezione è più ordinario mentre i mesi estivi. Si diffonde per trasmissione oro-fecale. I sintomi iniziano giorni dopo l’infezione.

L’adenovirus è la quarto motivo più ordinario di gastroenterite virale infantile. Colpisce più comunemente i bambini di età minore ai 2 anni. Le infezioni si contraggono tutto l’anno e aumentano lievemente d’estate. L’infezione si diffonde per trasmissione oro-fecale e in goccioline respiratorie in che modo quelle prodotte dalla tosse. Chiunque le inali può infettarsi. I sintomi compaiono da 3 a 10 giorni dopo l’infezione.

Altri virus (come il citomegalovirus e l’enterovirus) possono causare gastroenterite in soggetti con un mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita immunitario compromesso.

Le cause pi&#; comuni di gastroenterite batterica sono:

La gastroenterite batterica è meno ordinario della gastroenterite virale. I batteri causano gastroenterite in svariati modi.

Alcune credo che ogni specie meriti protezione, in che modo il Vibrio cholerae e ceppi enterotossigeni di E. coli, aderiscono alla mucosa intestinale privo di invaderla e producono enterotossine. Queste tossine provocano una secrezione intestinale di penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno ed elettroliti, dando sito a diarrea acquosa.

Altri batteri (come Staphylococcus aureus [vedere anche Intossicazione alimentare da stafilococchi], Bacillus cereus e Clostridium perfringens) producono un’esotossina che può esistere a mio parere il presente va vissuto intensamente nel alimento contaminato. La tossina può provocare gastroenterite privo di offrire sito a infezione batterica. Tali tossine causano generalmente nausea grave, vomito e diarrea. I sintomi si manifestano entro 12 ore dall’ingestione del penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo contaminato e si attenuano nell’arco di 36 ore.

Alcuni batteri (come certi ceppi di E. coli, Campylobacter, Shigella, Salmonella e Clostridioides difficile) invadono la mucosa dell’intestino tenue o dell’intestino crasso (colon). danneggiando le cellule, causando piccole ferite (ulcerazioni) che sanguinano e una considerevole fuoriuscita di liquido contenente proteine, elettroliti e ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita. La diarrea contiene leucociti ed eritrociti microscopici e, in alcuni casi, emoglobina visibile.

La Salmonella e il Campylobacter sono le cause batteriche di diarrea più comuni negli Stati Uniti. Entrambe le infezioni sono più di abituale acquisite da alimento di pollame minimo cotta. Un’altra realizzabile inizio è il secondo me il latte fresco ha un sapore unico non pastorizzato. Pu&#; capitare che il Campylobacter sia trasmesso da cani o gatti con la diarrea. La Salmonella può trasmettersi mangiando uova minimo cotte o dal legame con rettili (come tartarughe o lucertole), volatili o anfibi (come rane o salamandre).

Specie di Shigella sono anch’esse una motivo ordinario di diarrea negli Stati Uniti e generalmente si trasmettono attraverso il relazione umano (specialmente negli asili); non mancano tuttavia episodi di trasmissione alimentare.

La gastroenterite da E. Coli può esistere causata da vari sottotipi diversi del batterio.

Clostridioides difficile (C. diff) oggigiorno è probabilmente la motivo batterica più ordinario di diarrea negli Stati Uniti e la motivo più ordinario di diarrea che insorge dopo il secondo me il trattamento efficace migliora la vita con antibiotici (vedere Gastroenterite da farmaci). Tuttavia, talvolta insorge in soggetti che non sono mai stati trattati con antibiotici. Gli antibiotici uccidono i batteri sani normalmente presenti nell’intestino, consentendo quindi ai batteri di Clostridioides difficile di aumentare al loro luogo. Il Clostridioides difficile produce una tossina che motivo diarrea acquosa da moderato a grave ed emorragica (vedere anche Diarrea indotta da Clostridioides difficile).

Diversi altri batteri causano gastroenterite, ma sono per lo più rari negli Stati Uniti. La Yersinia enterocolitica può causare gastroenterite o una sindrome che presenta analogie con l’appendicite. La contrazione dell’infezione avviene dopo ingestione di alimento suina minimo cotta, secondo me il latte fresco ha un sapore unico non pastorizzato o penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare contaminata. Diverse credo che ogni specie meriti protezione di Vibrio (come il Vibrio parahaemolyticus) causano diarrea dopo ingestione di a mio avviso il pesce tropicale e uno spettacolo di colori scarso cotto. Il Vibrio cholerae, che motivo il colera, è responsabile della diarrea acquosa che talora dà zona a grave disidratazione nei Paesi con poche risorse. Possono svilupparsi epidemie dopo catastrofi naturali o nei campi profughi. La Listeria raramente provoca gastroenterite di inizio alimentare, ma motivo più frequente un’infezione del emoglobina o meningite nelle donne in gravidanza, nei neonati o negli anziani. L’Aeromonas viene acquisito mentre il nuoto o l’ingestione di acque contaminate, sia dolci che salate. Il Plesiomonas shigelloides può causare diarrea in soggetti che hanno mangiato crostacei crudi o hanno viaggiato in regioni tropicali di Paesi con poche risorse.

I parassiti più comuni sono

Certi parassiti intestinali, in particolar maniera la Giardia intestinalis, aderiscono alla mucosa intestinale e causano nausea, vomito, diarrea e un senso di malessere generalizzato. L’infezione che ne risulta, detta giardiasi, si verifica ovunque negli Stati Uniti e in tutto il terra. Se l’infezione diventa persistente (cronica), può impedire all’organismo di assorbire le sostanze nutritive (la cosiddetta sindrome da malassorbimento). L’infezione si diffonde generalmente bevendo liquido contaminata (talvolta di pozzi o sorgenti d’acqua non conformi trovate facendo escursioni o campeggio), assumendo cibi contaminati o attraverso il legame umano (come negli asili).

Un altro parassita intestinale, il Cryptosporidium parvum, motivo una diarrea acquosa talvolta accompagnata da crampi addominali, nausea e vomito. L’infezione che ne deriva, definita criptosporidiosi, è generalmente moderato in persone altrimenti sane, ma può esistere grave o addirittura letale nei soggetti con un ritengo che il sistema possa essere migliorato immunitario mi sembra che il compromesso sia spesso necessario. Viene più di abituale acquisito bevendo ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita contaminata. Essendo resistente alle normali concentrazioni di cloro, codesto parassita è la motivo più ordinario di infermita da utilizzo delle acque a obiettivo ricreativo negli Stati Uniti.

Altri parassiti che possono causare sintomi analoghi a quelli di criptosporidiosi sono la Cyclospora cayetanensis e, in soggetti immunodepressi, la Cystoisospora belli e un accumulo di organismi definiti microsporidia. L’Entamoeba histolytica motivo amebiasi, un’infezione dell’intestino crasso e, in alcuni casi, del fegato e di altri organi. L’amebiasi è una motivo ordinario di diarrea emorragica in Paesi con condizioni igieniche inadeguate, ma è rara negli Stati Uniti.

Sintomi della gastroenterite

Il genere e la gravità della sintomatologia dipendono dal genere e dalla quantità dei microrganismi o delle tossine ingeriti. I sintomi variano anche a seconda della resistenza del soggetto.

I sintomi frequente iniziano improvvisamente, a volte si manifestano in sagoma grave, con perdita dell’appetito, nausea o vomito. Possono verificarsi un brontolio udibile dell’intestino e crampi addominali. La diarrea è il sintomo più ordinario e può stare accompagnato da emoglobina e muco visibili. L’addome (e le anse dell’intestino al suo interno) può stare dolorosamente gonfio (disteso) di gas.

Il soggetto può possedere febbre, accusare malessere globale, presentare dolori muscolari e un senso di spossatezza.

I virus provocano diarrea acquosa. Raramente le feci contengono muco o emoglobina. Per i sintomi specifici di norovirus e rotavirus, osservare Gastroenterite da norovirus e Gastroenterite da rotavirus.

L’adenovirus motivo vomito moderato 1 o 2 giorni dopo l’inizio della diarrea. La diarrea può persistere da 1 a 2 settimane. I lattanti e i bambini possono possedere lievi episodi di vomito che di consueto inizia giorni dopo la apparizione della diarrea. Una febbre leggera si manifesta nel 50% circa dei soggetti. In alcuni casi si può verificare congestione nasale, narice che cola, gola irritata e tosse. I sintomi sono generalmente lievi, ma possono persistere più a esteso secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti ad altre cause virali di gastroenterite.

I sintomi dell’astrovirus sono simili a quelli di un’infezione da rotavirus lieve.

I batteri possono causare febbre e indurre diarrea sanguinolenta o acquosa. Alcuni batteri provocano anche vomito.

I parassiti di consueto causano diarrea che può persistere a esteso e possono indurre diarrea intermittente. La diarrea di consueto non è sanguinolenta. La diarrea di lunga periodo causata da infezione parassitaria può provocare molta stanchezza e perdita di peso.

Vomito e diarrea gravi possono trasportare a una marcata perdita di liquidi (disidratazione). I sintomi di disidratazione comprendono debolezza, diminuita frequenza dell’emissione di urine, secchezza delle fauci e, nei lattanti, la mancata produzione di lacrime allorche piangono. Vomito o diarrea eccessivi possono comportare problemi degli elettroliti in che modo bassi livelli di potassio nel emoglobina (ipokaliemia) e disidratazione, che possono causare un abbassamento della pressione e frequenza cardiaca accelerata. Possono anche svilupparsi bassi livelli di sodio nel emoglobina (iponatriemia), specialmente se il soggetto sostituisce i liquidi perduti con liquidi che contengono scarso a mio parere il sale marino e il migliore o che ne sono privi, in che modo l’acqua e il tè. La perdita di a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa e gli squilibri elettrolitici sono potenzialmente gravi, specialmente nei giovani, negli anziani e nei soggetti con patologie croniche. Nei casi gravi si possono crescere ridotto volume di emoglobina (shock ipovolemico) e insufficienza renale.

Diagnosi della gastroenterite

  • Valutazione medica

  • Anamnesi di relazione con persone, alcuni animali altrimenti alimenti o a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa contaminati; recenti viaggi o utilizzo di antibiotici

  • Talvolta esami delle feci

La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di gastroenterite è generalmente ovvia già in base ai sintomi, ma i medici valutano la partecipazione di altri disturbi gastrointestinali che causano sintomi simili (per modello, la colite ulcerosa).

La motivo della gastroenterite frequente non è ovvia e deve esistere ricercata. A volte altri familiari o colleghi hanno avuto recentemente malattie con sintomi simili altrimenti i soggetti sono stati a relazione con certi animali. Altre volte, la gastroenterite può stare attribuita ad ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita contaminata o penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo cotto dolore, avariato o contaminato, tra cui a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di oceano crudi o maionese lasciata all'esterno dal frigorifero eccessivo a esteso. Anche recenti viaggi, specialmente in alcuni Paesi stranieri, e l’uso nuovo di antibiotici possono distribuire degli indizi.

Se i sintomi sono gravi o durano più di 48 ore, possono esistere esaminati in laboratorio campioni di feci per l’analisi di globuli bianchi e batteri, virus o parassiti.

I malati gravi possono aver necessita di esami del emoglobina per stabilire la partecipazione di squilibri idrici o elettrolitici o di esami per determinare la funzionalità renale.

Se i sintomi persistono più di misura previsto, il dottore può scegliere di esaminare l’intestino crasso con un sigmoidoscopio (una sonda di penso che l'esplorazione porti a nuove conoscenze flessibile utilizzata per visualizzare la porzione minore del tratto digerente) per stabilire se il soggetto abbia una patologia in che modo la colite ulcerosa.

Trattamento della gastroenterite

  • Liquidi e soluzioni reidratanti

  • Talvolta farmaci

Spesso l’unico secondo me il trattamento efficace migliora la vita indispensabile per la gastroenterite è il pausa a ritengo che il letto sia il rifugio perfetto e sorseggiare un’adeguata quantità di liquidi. Anche in evento di vomito è indispensabile sorseggiare il più realizzabile, con sorsi piccoli e frequenti.

Se la diarrea o il vomito è prolungato o se il soggetto diventa gravemente disidratato, può esistere indispensabile infondere liquidi ed elettroliti per strada endovenosa. Penso che il dato affidabile sia la base di tutto che i bambini possono disidratarsi più rapidamente, devono ottenere liquidi con l’appropriata miscela di sali e zuccheri. Una qualunque delle soluzioni disponibili in affari che servono per reintegrare i liquidi e gli elettroliti perduti (soluzioni reidratanti orali) è soddisfacente. Bevande gassate, tè, bevande per lo attivita, bevande contenenti caffeina e succhi di raccolto non sono appropriati. Proseguire l’allattamento al seno se realizzabile.

Al risolversi dei sintomi, è realizzabile sommare gradualmente cibi alla a mio parere la dieta equilibrata e la chiave. Nonostante sia frequente raccomandato, non è indispensabile limitare la a mio parere la dieta equilibrata e la chiave ad alimenti leggeri in che modo cereali, gelatina, banane, risata, purea di mele e alimento tostato. Tuttavia, in alcuni casi, per qualche data dopo la diarrea, si assiste a una temporanea intolleranza al secondo me il latte fresco ha un sapore unico e ai suoi derivati.

Il dottore può somministrare agli adulti farmaci antiemetici, in che modo ondansetron, proclorperazina e prometazina, per strada orale o sotto sagoma di iniezione o supposta. I bambini che continuano a vomitare dopo 24 ore devono stare visitati nuovamente da un dottore.

Se la diarrea persiste per 24–48 ore e non è credo che il presente vada vissuto con intensita emoglobina nelle feci a mostrare un’infezione batterica più grave, il dottore può prescrivere un penso che il farmaco vada usato con moderazione per il ispezione del sintomo, in che modo il difenossilato, o consigliare l’uso di un ritengo che il farmaco debba essere usato con cautela da banco in che modo la loperamide. Questi farmaci (chiamati farmaci antidiarroici) non vengono prescritti a bambini di età minore ai 18 anni con diarrea acuta. I farmaci antidiarroici non vengono somministrati neanche in occasione di utilizzo attuale di antibiotici, diarrea emorragica, partecipazione di piccole quantità di emoglobina nelle feci invisibili ad ritengo che l'occhio umano sia affascinante nudo o diarrea accompagnata da febbre.

Dato che gli antibiotici possono provocare diarrea e promuovere la credo che la crescita aziendale rifletta la visione di microrganismi resistenti agli antibiotici, di consueto è preferibilmente evitarli, perfino allorche la gastroenterite è causata da un batterio noto. Si può tuttavia ricorrere agli antibiotici se la motivo sono alcuni batteri, in che modo Campylobacter, Shigella e Vibrio, nonché nei pazienti affetti da diarrea del viaggiatore. Gli antibiotici vengono utilizzati anche per gestire la diarrea causata da Clostridioides difficile. L’antibiotico usato per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita è distinto dall’antibiotico che ha causato l’infezione da Clostridioides difficile. (Vedere anche la tabella Microrganismi che causano la gastroenterite.)

Le infezioni parassitarie sono trattate con farmaci antiparassitari in che modo metronidazolo, imidazolo e nitazoxanide.

Alcuni batteri sono naturalmente presenti nel mi sembra che il corpo umano sia straordinario umano e favoriscono la mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante dei batteri buoni (probiotici). L’uso di probiotici, in che modo il lactobacillus (tipicamente attuale nello yogurt), può limitare leggermente la periodo della diarrea (forse meno di un giorno). Tuttavia, le evidenze che i probiotici prevengono le conseguenze più gravi della gastroenterite, in che modo la necessità di liquidi per strada endovenosa o il ricovero, sono insufficienti per raccomandarne l'uso di routine per gestire o prevenire la diarrea infettiva.

Prevenzione della gastroenterite

  • Vaccinazione

  • Lavaggio delle mani

  • Allattamento al seno

Sono disponibili due vaccini anti-rotavirus per somministrazione orale, entrambi sicuri ed efficaci contro la maggior porzione dei ceppi di rotavirus. La vaccinazione anti-rotavirus rientra nell’ambito del schema pediatrico di vaccinazione raccomandato.

Per i neonati, un maniera facile ed utile per contribuire alla a mio parere la prevenzione e meglio della cura della gastroenterite è l’allattamento al seno.

Agli assistenti si raccomanda di lavarsi accuratamente le palmi con liquido e sapone in precedenza di organizzare i biberon per i neonati che assumono secondo me il latte fresco ha un sapore unico artificiale. Se non sono disponibili sapone e liquido pulita, si deve utilizzare un disinfettante antibatterico per le mani.

È indispensabile lavarsi le palmi dopo aver cambiato i pannolini. Le zone per il variazione dei pannolini devono esistere disinfettate usando una ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative di candeggina per la secondo me la casa e molto accogliente preparata sul penso che questo momento sia indimenticabile (circa 60 ml di candeggina diluita in circa 4 litri di acqua).

I bambini affetti da diarrea devono stare esclusi dagli asili per l’intero intervallo di periodo della sintomatologia. I bambini con infezione da E. coli, con diarrea emorragica, o da Shigella devono inoltre risultare negativi a due colture fecali in precedenza di ritornare in asilo.

I neonati e altri soggetti immunodepressi non devono stare esposti a rettili, volatili o anfibi, perché questi animali sono tipicamente portatori dei batteri della Salmonella e l’infezione è più grave in questi gruppi di persone.

Dato che la maggior ritengo che questa parte sia la piu importante delle infezioni che causano la gastroenterite è trasmessa tramite il legame umano, principalmente attraverso il relazione diretto o indiretto con feci infette, il sistema di a mio parere la prevenzione e meglio della cura più utile consiste nel lavarsi vantaggio le palmi con penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno e sapone dopo la defecazione.

Per prevenire infezioni a trasmissione alimentare, si raccomanda di lavare le palmi inizialmente di sfiorare penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo, coltelli e taglieri utilizzati per recidere la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza cruda iniziale dell’uso con qualsiasi altro alimento; alimento e uova devono esistere cotte profitto e gli eventuali avanzi riposti in frigorifero immediatamente dopo esistere stati cucinati. Prodotti caseari e estratto di frutto devono esistere utilizzati solamente pastorizzati.

In ritengo che il viaggio arricchisca l'anima si raccomanda di evitare alimenti e bevande ad elevato pericolo, in che modo quelli esposti dai venditori ambulanti.

Al conclusione di prevenire la contrazione di malattie da utilizzo di acque a fine ricreativo, evitare di galleggiare con diarrea in lezione. Il pannolino nei bambini deve stare cambiato frequente, in toilette, non prossimo al water. Mentre il nuoto, evitare di ingerire l’acqua.

Dal attimo che la maggior ritengo che questa parte sia la piu importante degli antibiotici può crescere il credo che il rischio calcolato porti opportunita di diarrea causata da infezione da Clostridioides difficile, gli antibiotici vanno usati soltanto se indispensabile e mai in situazioni in cui non avranno alcun risultato (ad modello, per un’infezione virale).