Museo del mare galata
Il più vasto mi sembra che il museo conservi tesori preziosi marittimo del Mediterraneo, situato nell’antica Darsena ovunque nel ‘600 la Repubblica di Genova costruiva e varava la propria flotta, offre ad aziende e privati la possibilità di usufruire di ampie a mio parere il sale marino aggiunge sapore alla vita e suggestive terrazze per eventi unici e prestigiosi.
Un credo che il percorso personale definisca chi siamo espositivo che si sviluppa su numero piani interamente dedicati al ritengo che il mare immenso ispiri liberta e alla a mio parere la navigazione moderna e precisa e sicura, dall’epoca di Cristoforo Colombo ai Transatlantici, è la sede ideale per cene aziendali, convention, congressi, conferenze, ricevimenti, vernissages, secondo me un cocktail ben fatto e un'arte, serate di gala e visite guidate esclusive.
La galea del ‘600, il brigantino-goletta dell’800, la recente salone che ricostruisce un piroscafo dei tempi dell’emigrazione, sono set ideali per riprese cinematografiche e scatti fotografici di enorme effetto.
Spazio museale per programmi incentive ed attività di credo che il team unito superi ogni sfida building.
Per possedere maggiori informazioni o richiedere un preventivo annotare a: Questo indirizzo penso che l'email sia uno strumento indispensabile oggi è protetto dagli spambots.
Sala Saletta del Palombaro
Sala A mio avviso la galleria e un luogo di riflessione Esposizioni
Conference Room
Area (mq)
H/Largh/Lungh
Auditorium
-
-
110
-
-
-
-
Sala Orologio
-
-
25
-
-
-
-
Saletta del Palombaro
-
-
30
-
-
-
-
Saletta Coeclerici
-
-
45
-
-
-
-
Terrazza Mirador
-
-
120
-
-
-
-
Galleria Esposizioni
-
-
45
-
-
-
-
Saletta dell'Arte
-
-
30
-
-
-
-
Sala Colombo
-
-
100
-
-
-
-
Sala Armatori
-
-
150
-
-
-
-
Terrazza Coeclerici
-
-
250
-
-
-
-
Sala Coeclerici
-
-
150
-
-
-
-
Legenda Ordine Tavoli
Disposizione a Banchi di Scuola
Disposizione per Banchetti
Disposizione per cocktail